Formazione AID per il personale UNISS 20 Maggio 2024 L'Ateneo, in collaborazione con l’AID (Associazione Italiana di Dislessia) organizza delle attività formative rivolte al personale docente e TAB, finalizzata ad acquisire competenze per supportare gli studenti con DSA durante il loro percorso universitario.Le attività formative rivolte ai docenti si svolgeranno esclusivamente online. Per il personale TAB è stato programmato anche un laboratorio finale di 4 ore in presenza.Sono previsti tre moduli distinti ed uno generale introduttivo rivolti a:1. Docenti dell’ambito umanistico (2 ore comuni e 4 specifiche)2. Docenti dell’ambito scientifico (2 ore comuni e 4 specifiche)3. Personale, tecnico, amministrativo e bibliotecario (2 ore comuni e 10 ore specifiche)Incontro generale, rivolto a tutti i docenti e al personale TABPrincipali difficoltà delle studentesse e degli studenti con Disturbo Specifico dell’ApprendimentoProf. Sergio Messina – 6 giugno 2024, ore 17:00-19:00 (2 ore ONLINE)Formazione docenti area umanisticaPrincipali difficoltà delle studentesse e degli studenti con DSA (lettura, comprensione, produzione orale e scritta; area linguistica con focus lingue straniere moderne; strumenti compensativi declinati nelle discipline umanistiche/linguistiche)Prof. Melero - 21 giugno 2024, ore 14:00 - 16:00 (2 ore ONLINE)Prof.ssa Miniati - 21 giugno 2024, ore 16:00 - 18:00 (2 ore ONLINE)Formazione docenti area scientificaPrincipali difficoltà dei DSA in ambito scientifico (processi cognitivi alla base delle difficoltà nelle materie scientifiche; comorbidità; strumenti compensativi declinati nelle discipline scientifiche; valutazione)Prof. Ghersi - 28 giugno, ore 15:00 -19:00 (4 ore ONLINE)Formazione personale tecnico, amministrativo e bibliotecarioPrincipali difficoltà delle studentesse e degli studenti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (Normativa e dintorni: il quadro normativo nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’apprendimento - Legge 170 e linee guida CNUD).Prof. Sergio Messina – 7 giugno, ore 10:00 - 13:00 (3 ore ONLINE)L’importanza delle parole: Laboratorio operativo sull’accessibilità dei testi e della modulistica.Prof. Gianturco Paolino – Sabrina Franciosi - 20 giugno, ore 10:00 - 13:00 (3 ore ONLINE)Attività di laboratorioProf. Paolino Gianturco, Sabrina Franciosi - 5 luglio, ore 9:00 - 13:00 (4 ore IN PRESENZA)L'iscrizione, aperta sino al 5 giugno, è obbligatoria attraverso il link proposto di seguito. Iscrizione