Trasferimenti Trasferimento da altra Università Per il perfezionamento del trasferimento in ingresso, il foglio di congedo emesso dall’Università di provenienza dovrà pervenire, a mezzo PEC (protocollo@pec.uniss.it), alla Segreteria Studenti entro il 1 febbraio 2026. TRASFERIMENTO A CORSI DI STUDIO AD ACCESSO LIBEROGli studenti interessati ad effettuare il trasferimento in ingresso in un Corso di studio ad accesso libero dell'Ateneo di Sassari, devono preliminarmente presentare domanda di trasferimento in uscita all'Ateneo di provenienza; quest'ultimo, ricevuta la richiesta, provvederà a far avere all'Ateneo di Sassari (di destinazione) il foglio di congedo. Successivamente, la Segreteria Studenti ne trasmette copia al Consiglio del corso di studi, che delibera entro 30 giorni dal ricevimento della domanda di trasferimento, l’eventuale riconoscimento totale o parziale della carriera pregressa, con la convalida degli esami sostenuti e dei crediti acquisiti, e determina l’anno di corso al quale ammettere lo studente. Lo studente potrà decidere entro 15 giorni se accettare o meno la delibera. Nel caso di accettazione, dovrà compilare domanda di “immatricolazione per trasferimento in ingresso” direttamente sul Self Studenti Uniss (seguendo le indicazioni di cui al paragrafo 2.1.2. REGISTRAZIONE E IMMATRICOLAZIONE della Guida Carriere Studenti). L’accesso al Self Studenti Uniss richiede l’inserimento della username e della password scelti al momento dell’immatricolazione (il sistema dà la possibilità di recuperare la password qualora venisse dimenticata). L’iscrizione si perfeziona con il pagamento delle tasse e dei contributi vigenti. Non è ammesso conguaglio con tasse e contributi versati a favore di altre Università. TRASFERIMENTO A CORSI DI STUDIO AD ACCESSO PROGRAMMATOPer il trasferimento in ingresso ai suddetti corsi di studio, gli studenti provenienti da altre Università, oltre ad ottenere da questa il foglio di congedo, devono comunque richiedere ed ottenere il preventivo nulla osta al trasferimento da parte dell'Ateneo di Sassari. Per il rilascio di tale nulla osta è necessario che, per ciascuna coorte di riferimento, siano disponibili posti liberi in rapporto a quelli programmati, secondo quanto previsto in relazione ai posti disponibili per l’a.a. 2025/2026. I posti disponibili ad anni successivi al primo, per ogni corso e per ciascun anno di corso, sono quelli liberatisi a seguito di rinuncia agli studi, trasferimento ad altro Ateneo o passaggio ad altri corsi di studi per l’a.a. 2025/2026. L’Ateneo pubblica, di norma entro il mese di settembre l’apposito bando con le modalità, le scadenze, i requisiti e l’indicazione dei posti disponibili.Gli studenti interessati devono partecipare al bando presentando domanda per il rilascio del nulla osta al trasferimento, secondo le modalità e le scadenze ivi riportate. Qualora le domande pervenute dovessero superare il numero dei posti disponibili per ciascuna coorte, la Commissione incaricata redigerà una graduatoria in relazione ai criteri indicati nel bando. L’Ufficio Segreterie Studenti e Offerta Formativa rilascerà il nulla osta all’iscrizione. Per maggiori informazioni contattare, preferibilmente via mail, l’Ufficio Segreterie Studenti e Offerta Formativa ai contatti di riferimento indicati nella pagina web di pubblicazione del bando. Trasferimento ad altra Università La domanda di trasferimento ad altra Università può essere effettuata dal 1° agosto 2025 al 13 ottobre 2025; in tal caso, lo studente non è tenuto ad effettuare l’iscrizione per l’a.a. 2025/2026.Tale termine può essere prorogato fino al 31 dicembre 2025, ma in tal caso lo studente è tenuto all’iscrizione all’a.a. 2025/2026 ed al pagamento della prima rata della tassa di iscrizione.Per la presentazione della domanda di trasferimento lo studente interessato deve:essere in regola con la propria posizione amministrativa (tasse); compilare apposita richiesta online direttamente sul proprio Self Studenti Uniss; consegnare presso la Segreteria studenti la tessera universitaria (se ritirata).In alternativa, in accordo con la referente amministrativa del corso, lo studente può spedire la tessera alla segreteria studenti di pertinenza. Qualora non si avesse la tessera è necessario comunicare al referente della segreteria la mancanza del possesso.In caso di trasferimento ad altra Università su Corsi di Studio ad accesso programmato, deve essere allegato anche il nulla osta rilasciato dall’Università che accoglie il trasferito. Dopo la presentazione della domanda di trasferimento non è più possibile sostenere gli esami relativi al proprio corso di studio. Per il completamento del trasferimento ad altra Università è necessario il pagamento del relativo Contributo (si veda la Voce “Tasse e Contributi” della Guida Carriere Studenti). Regolamento Carriere studenti Informazioni Contattare la Segreteria Studenti di riferimento.Per trasferimenti in ingresso verso corsi di studio a numero programmato contattare, preferibilmente via mail, l’Ufficio Segreterie Studenti e Offerta formativa (Dott.ssa Rossella Castellaccio, rcastellaccio@uniss.it e Dott. Giovanni Battista Sechi, glsechi@uniss.it). Naviga la sezione Badge virtuale Passaggio di corso - Ordinamento Contemporanea iscrizione a due corsi di studio Tasse e ISEE Scadenze Decadenza Anticipabilità della laurea Iscrizione part-time Corsi ad accesso programmato Servizi di segreteria Test on-line CISIA TOLC pagoPA Orientamento Immatricolazione Registrazione della tua anagrafica in Uniss Servizi per studenti Rinnovo dell'Iscrizione per anni successivi al primo Trasferimenti Iscrizione ai corsi singoli Riprendi i tuoi studi Immatricolazione studenti non comunitari Riconoscimento titoli esteri Scegli la tua tesi di laurea Ammissione all'esame di laurea Domanda di laurea sessione straordinaria Pergamena di laurea e certificati Piani di studio Rinuncia agli studi Sospensione degli studi Vedi anche Rinnovo dell'Iscrizione per anni successivi al primo Segreterie studenti