Sportello di ascolto e sostegno psicologico

Lo sportello di ascolto e sostegno psicologico per il personale tecnico, amministrativo e bibliotecario dell'Università di Sassari è un componente fondamentale del progetto Welfare RAS d’Ateneo.
Il servizio rappresenta un’importante risorsa e azione volta a migliorare il benessere complessivo del personale coinvolto.
In conformità con il Decreto Legislativo n. 81/2008, l'obiettivo principale è promuovere un ambiente lavorativo positivo e salutare, contribuendo così al benessere individuale e collettivo nel contesto lavorativo.
Lo sportello di ascolto è organizzato attraverso colloqui psicologici individuali condotti da psicologhe psicoterapeute esperte e altamente qualificate, sia in presenza che online, in base alle esigenze personali.

L'accesso al servizio avviene tramite un sistema di prenotazione online che garantisce l'anonimato e la non tracciabilità dei dati, utilizzando le proprie credenziali di accesso alla banda larga.
IMPORTANTE: In sede di prenotazione viene generato un codice univoco non riconducibile in alcun modo al richiedente. In tal modo l'identità dell’utente che effettua la prenotazione rimane anonima anche agli amministratori ed esperte Uniss autorizzate alla gestione, al monitoraggio e alla valutazione della qualità del servizio erogato.
STAFF

Adriana Saba
Psicologa- Psicoterapeuta

Maria Luisa Scarpa
Psicologa- Psicoterapeuta

Stefania Sedda
Psicologa- Psicoterapeuta
Appendice: progetto welfare aziendale
Il progetto di welfare aziendale dell’Università di Sassari si distingue per la sua portata innovativa, proponendosi come un'ampia iniziativa volta a migliorare il clima lavorativo e promuovere il benessere dei dipendenti.
Per ulteriori approfondimenti visita la pagina dedicata.