L’UNIVERSITÀ DI SASSARI IN SOCCORSO DEGLI OLIVASTRI SECOLARI DI PAULILATINO 14 Dicembre 2022 Una equipe dell’Università di Sassari ha messo a punto una terapia sperimentale per contrastare l’avanzamento di un fungo che sta minacciando la sopravvivenza dei monumentali olivastri di Paulilatino. I ricercatori del Dipartimento di Agraria sono già intervenuti con la somministrazione di fitofarmaci che dovrebbero contrastare l’avanzamento di un nemico che in queste zone era totalmente sconosciuto e scongiurare la possibilità che il fungo possa attaccare anche gli ulivi. Lo scopo del trattamento è quello di sollecitare le difese naturali delle piante e, contemporaneamente, “scatenare” contro il fungo dei microrganismi antagonisti che ne impediscono lo sviluppo. Il fronte dell’attacco agli olivastri è ormai di 500 ettari e circa duemila piante ormai dissecate, quindi l’intervento è estremamente urgente perché il decorso fra i primi sintomi e la dissecazione della pianta è molto veloce. Servizio TV "Buongiorno Regione" - min.11.15