Progetti
L'Università di Sassari beneficia di numerosi finanziamenti regionali, nazionali, comunitari e internazionali per la realizzazione di attività di didattica, ricerca e terza missione.
Questa sezione contiene alcuni dei progetti di maggiore rilevanza internazionale che coinvolgono sia il personale strutturato e a contratto, che gli studenti e le studentesse che frequentano i corsi di studio erogati dall'Ateneo.
Progetti finanziati dall'Unione Europea

Progetti associati all'Università degli studi di Sassari, con PIC 999465594 (OID E10206986)
Progetti finanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna

La Regione Autonoma della Sardegna sostiene l'Università di Sassari attraverso alcune misure associate alle c.d. Leggi Regionali.
Ecco una lista in continuo aggiornamento dei progetti con le relative fonti di finanziamento
L.R. 11 aprile 1996, n. 19: Interventi di cooperazione decentrata
Anno | Progetto | Referente | Paesi |
2022 | Impiego di tecnologie ecosostenibili per il riutilizzo dei residui organici nella filiera agricola (TERRA) | Paola Castaldi | Ghana |
2022 | Fluorosi: applicazione di metodi innovativi e analisi socio-economiche per la potabilizzazione delle acque naturali dell'Africa Orientale | Luciano Gutierrez | Tanzania, Kenya |
2021 | VERMITECNOLOGIA APPLICATA PER LA VALORIZZAZIONE ED IL REIMPIEGO DEI RESIDUI DEL CACAO (VARCOR) | Paola Castaldi | Ghana |
2021 | SICUREZZA ALIMENTARE GRAZIE ALLA CREAZIONE DI UN ORTO URBANO PER 25 FAMIGLIE MIGRANTI E RIFUGIATE IN PERU’ | Graziella Benedetto | Perù |
Progetti promossi da UNISS

Oltre ai progetti finanziati da fonti esterne, l'Ateneo promuove iniziative e progetti di respiro internazionale prioritariamente per la valorizzazione e il potenziamento delle esperienze didattiche degli studenti e delle studentesse iscritti/e.