Ammissione al master universitario di II livello denominato DECAPRO - Diritto ed economia per la cultura e l'arte nella progettazione dello sviluppo territoriale in collaborazione con l'INPS per la figura figli e degli orfani dei dipendenti e pensionati

Con D.R. n. 576, del 12/02/2019, prot. n. 13749, per l’anno accademico 2018/2019, presso il Dipartimento di Giurisprudenza e il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università degli Studi di Sassari, sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione all’esame di ammissione per colloquio attitudinale/motivazionale al Master Universitario Interdipartimentale di II livello denominato “Master Universitario Interdipartimentale di II livello denominato DECAPRO - Diritto ed Economia per la Cultura e l’Arte nella Progettazione dello sviluppo territoriale”.

Il Master si avvale del finanziamento di n. 3 borse di studio, dell’importo pari ad € 5.000,00 ciascuna erogate da parte dell’INPS, Istituto Nazionale Previdenza Sociale, nell’ambito delle iniziative accademiche a sostegno delle politiche formative e occupazionali, e messe a disposizione dei figli e degli orfani dei dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e dei figli e degli orfani dei pensionati utenti dell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici

 

I requisiti richiesti sono il possesso di una laurea magistrale o specialistica conseguita a norma dei D.D.M.M. 3 novembre 1999 n. 509 e 22 ottobre 2004 n. 270, di una laurea equipollente conseguita secondo il vecchio ordinamento (antecedente il D.M. 3 novembre 1999 n. 509) ovvero di altro titolo conseguito all’estero.

Per iscriversi al concorso, il candidato deve accedere al portale Self Studenti Uniss collegandosi all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do ed inserire username e password.

Qualora il candidato sia stato in precedenza studente Uniss o abbia comunque già fatto un’iscrizione ad altri concorsi presso l’Università degli Studi di Sassari, potrà accedere con username e password già in suo possesso.

Se non si è più in possesso delle credenziali (username e password) si può cliccare su l’apposita procedura di “Recupero password”, disponibile all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do. Le credenziali di accesso verranno inviate all'indirizzo mail fornito nella fase di precedente registrazione. In caso di problemi nel recupero password, o per modificare l’indirizzo mail fornito nella fase di precedente registrazione, il candidato può inviare una mail a helpesse3@uniss.it.

Dopo avere effettuato l’accesso autenticato, per iscriversi alla prova di selezione l’interessato deve cliccare sulla sezione “Segreteria” e successivamente su “concorsi di ammissione”.

Alla base della check list cliccare su “iscrizioni concorsi”.

A questo punto si dovrà andare avanti e selezionare la tipologia del corso “Master II livello”.

Successivamente ci si troverà davanti ad una lista concorsi e si dovrà cliccare su “Master Universitario Interdipartimentale di II livello denominato DECAPRO - Diritto ed Economia per la Cultura e l’Arte nella Progettazione dello sviluppo territoriale”.

Una volta scelto il corso verrà presentato un dettaglio per il quale è necessario andare avanti.

Di seguito nella “scelta categorie amministrativa ed ausili di invalidità” il candidato troverà le seguenti opzioni:

  • “Categoria senza borse riservate o figli / orfani di iscritti INPS”

    Che consente l’iscrizione al concorso al candidato che vuole concorrere senza dover usufruire delle borse finanziate dall’INPS  o che presenterà all’INPS richieste per le borse di studio finanziate a favore dei figli ed orfani di iscritti all’Ente stesso;

     

  • “Categoria senza borse riservate o dipendenti iscritti INPS”

    Che consente l’iscrizione al concorso al candidato che vuole concorrere senza dover usufruire delle borse finanziate dall’INPS  o che presenterà all’INPS richieste per le borse di studio finanziate a favore dei dipendenti iscritti all’Ente stesso.

    PERTANTO, PER POTER PROCEDERE ALL’AMMISSIONE AL CONCORSO PER IL PRESENTE BANDO IL CANDIDATO DOVRÀ SELEZIONARE ESCLUSIVAMENTE “CATEGORIA SENZA BORSE RISERVATE O FIGLI / ORFANI DI ISCRITTI INPS”

     

    Procedere nella compilazione di tutti campi e le sezioni previste dalla procedura on line fino alla conclusione del processo.

     

La domanda di partecipazione al concorso di ammissione al Master dovrà essere compilata all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do tassativamente entro e non oltre le ore 13,00 del 18 marzo 2019.

LA SOLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL MASTER NON VALE QUALE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L’EROGAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO INPS

A pena di esclusione dal concorso il candidato dovrà:

 -    dichiarare durante la sola procedura online, ai sensi degli artt. 19, 46 e 47 del T.U. in materia di documentazione amministrativa D.P.R 28/12/2000 n. 445, il titolo accademico posseduto e previsto per l’accesso di cui ai precedenti artt. 8 e 9, con l’indicazione della data, della votazione e dell’Università presso la quale è stato conseguito;

- allegare copia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità,  al momento dell’iscrizione al concorso nell’apposita sezione, esclusivamente in un unico file in formato pdf;

- allegare  esclusivamente in un ulteriore file in formato pdf  la dichiarazione sostitutiva  relativa ai procedimenti penali.

 

ALLA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE PER L’AMMISSIONE AL MASTER NON DOVRÀ ESSERE ALLEGATA ALCUNA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER L’EROGAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO INPS

 

Contatti
Dott.ssa Lucia Mattone
Università degli Studi di Sassari, Ufficio Alta Formazione
Palazzo Zirulia, primo piano, P.zza Università, 11, 07100 Sassari
tel. 079228969
fax 079229827
e-mail: lmattone@uniss.it

 

MODULISTICADOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLE BORSE INPS

L’INPS, Istituto Nazionale Previdenza Sociale, nell’ambito delle iniziative accademiche a sostegno delle politiche formative e occupazionali mette a disposizione dei figli e degli orfani dei dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e dei figli e degli orfani dei pensionati utenti dell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici, fino a un massimo di 3 borse di studio a copertura dei costi di iscrizione.

Le domande di partecipazione al concorso per l’erogazione delle borse di studio dovranno essere presentate accedendo al sito

https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?sPathID=%3b0%3b46013%3b46039%3b46046%3b46047%3b&lastMenu=46047&iMenu=13&iNodo=46047&ipagina=1&sregione=&stipologia=&ianno=0&inumeroelementi=12&itipologia=11&idettaglio=501

Al Master Universitario possono partecipare i figli o orfani di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Fondo Credito), anche per effetto del decreto ministeriale 7 marzo 2007, n. 45 nonché i figli o orfani di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici, in possesso dei requisiti previsti dal presente bando.

Le domande per l’assegnazione della borsa di studio devono essere presentate dallo studente richiedente,  entro e non oltre il 18 marzo 2019.

Requisiti

Per poter essere ammesso al concorso, il candidato deve:

  • essere in possesso dell’indicatore ISEE ordinario riferito al proprio nucleo familiare, valido alla data di presentazione della domanda. È utile ricordare che INPS non si assume alcuna responsabilità nel caso di mancata trasmissione online dell’attestazione da parte degli enti convenzionati o di erronea trascrizione del codice fiscale del beneficiario;

  • aver presentato, presso l’Università degli Studi di Sassari domanda di partecipazione al concorso di cui al precedente art. 10;

  • essere inoccupato o disoccupato alla data di presentazione della domanda;

  • avere età inferiore ai 40 anni alla data di presentazione della domanda.

    Per poter conseguire l’assegnazione della borsa di studio, il candidato deve essere in possesso di tutti i requisiti previsti dal presente bando di concorso e aver superato le prove di selezione per l’ammissione al Master.

    Il valore del beneficio assegnato (borsa di studio) viene corrisposto dall’Istituto direttamente all’Ateneo.

    Come fare domanda

    Lo studente interessato deve inviare la domanda per il Master esclusivamente online all'INPS attraverso il servizio dedicato.

    L’interessato deve richiedere, se non lo ha già fatto, l’iscrizione alla Banca dati dell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici.

    La sola presentazione della domanda di partecipazione al concorso per l’erogazione delle borse di studio INPS non vale quale domanda di partecipazione per l’ammissione al Master di cui al presente bando di concorso.

    L’INPS cura la raccolta delle domande di partecipazione al suddetto concorso, verificando i requisiti di ammissibilità dei candidati al beneficio nel rispetto dei requisiti e delle modalità di accesso stabiliti dal proprio bando di concorso.

    L’assegnazione ed erogazione delle borse sarà effettuata, per gli studenti aventi diritto, dall’INPS con proprio atto amministrativo successivamente all’approvazione ufficiale degli atti del concorso di ammissione e verrà comunicata all’Università degli Studi di Sassari.

    Per ulteriori informazioni sull’assegnazione delle borse di studio rivolgersi esclusivamente alla Direzione Regionale INPS Sardegna: Contact Center 803-164 (da rete fissa) 06164164 (da mobile), Centralino. 07040941 oppure inviando una mail tramite il servizio InpsRisponde.

    E-Mail. Direzione.sardegna@inps.it

    direzione.regionale.sardegna@postacert.inps.gov.it.

     

NOMINA COMMISSIONE

Con D.R. 1009, prot. 29093, del 20/03/2019 è nominata, per l’a.a. 2018/2019, la Commissione Giudicatrice per il concorso di ammissione al Master Universitario Interdipartimentale di II livello denominato DECAPRO - Diritto ed Economia per la Cultura e l’Arte nella Progettazione dello sviluppo territoriale.

APPROVAZIONE ATTI

Con D.R. 1119, prot. 33659, del 29/03/2019 sono approvati gli atti del concorso per l’ammissione Master Universitario Interdipartimentale di II livello denominato DECAPRO - Diritto ed Economia per la Cultura e l’Arte nella Progettazione dello sviluppo territoriale, nell’ambito delle iniziative accademiche a sostegno delle politiche formative e occupazionali  messe a disposizione figli e degli orfani dei dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e dei figli e degli orfani dei pensionati utenti dell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici, per l’anno accademico 2018/2019.

Gli aventi diritto sono chiamati a presentare domanda di immatricolazione con le modalità indicate all’art. 14 di cui al D.R. n. 576, del 12/02/2019, prot. n. 13749, entro e non oltre le ore 13.00 del 5 aprile 2019;

La graduatoria degli aventi diritto per l’assegnazione delle borse finanziate dall’INPS, per la categoria junior, sarà predisposta esclusivamente dall’Ente stesso e solo successivamente all’acquisizione del presente decreto di approvazione della graduatoria di merito per l’ammissione al Master, trasmesso da parte dell’Università degli Studi di Sassari

Con D.R. 1162, prot. 36711, del 03/04/2019 è modificato il D.R. 1119, prot. 33659, del 29/03/2019 nella parte in cui è erroneamente riportato il nominativo del candidato Casanova, n. 5 nella graduatoria di merito del Master Universitario Interdipartimentale di II livello denominato DECAPRO - Diritto ed Economia per la Cultura e l’Arte nella Progettazione dello sviluppo territoriale, per il profilo figli e orfani dei dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e figli e  orfani dei pensionati utenti dell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici, che deve intendersi Alberto e non Antonio.

DATA SCADENZA
ore 13.00
DATA DI PUBBLICAZIONE