The voice of the singer 23 May 2025 Presentato ieri mattina all’auditorium dell’edificio 2 del Parco scientifico e tecnologico di Pula il programma di prevenzione medica e ricerca SardGen sancito dalla firma dell'accordo siglato dalla direttrice di Sardegna Ricerche, Carmen Atzori, dal rettore dell'università di Sassari, Gavino Mariotti, e dagli assessori del Bilancio, Giuseppe Meloni, e della Sanità, Armando Bartolazzi.La Biobanca ospiterà attività di ricerca e sviluppo per la messa a punto di nuovi farmaci fondate su analisi genomiche e immunologiche approfondite. I dati genetici raccolti con le attività progettuali, e con un'utilità clinica accertata e validata per la diagnosi e prevenzione di malattia, potranno essere messi a disposizione del sistema sanitario regionale per un utilizzo in linea con il consenso libero, specifico e informato espresso dai candidati partecipanti al progetto.La notizia sul sito della Regione Sardegna