
Uniss aderisce alla convenzione CRUI-Microsoft
L’Università degli Studi di Sassari, nell’intento di evolvere gli strumenti a disposizione dell’Ateneo, rendere più efficiente l’operatività e agevole la collaborazione nella didattica, nella ricerca e nell’amministrazione, ha aderito alla convenzione per l’accesso all’Education Transformation Agreement, stipulata tra CRUI e Microsoft nell’ambito del Microsoft Partners in Learning. In conseguenza di ciò, è disponibile per tutto il personale dell’Università una piattaforma software integrata che oltre agli strumenti consueti dell’office automation, continuamente aggiornati, comprende messaggistica istantanea, videoconferenza fino a 250 partecipanti, pubblicazione e condivisione di contenuti e potenti strumenti di collaborazione a distanza. Questa soluzione, ampiamente diffusa nelle grandi imprese internazionali, offre la possibilità di maturare competenze abilitanti fondamentali per operare efficacemente in un contesto continuamente in evoluzione.
L'accordo, fortemente voluto dai vertici di Ateneo, permetterà anche di ampliare i servizi offerti agli studenti e ai dipendenti.
I termini della convenzione consentono loro, infatti, di usufruire gratuitamente di importanti strumenti e licenze di Microsoft. Ogni studente e studentessa, così come ciascun componente del personale docente e tecnico-amministrativo dell'Università di Sassari, avrà a disposizione gratuitamente 5 licenze di Microsoft Office.
"È di primaria importanza per la nostra Università fare in modo che tutti abbiano la possibilità di avere accesso alle migliori tecnologie informatiche.", afferma il Rettore Massimo Carpinelli.
In particolare, secondo uno studio IDC (maggio 2016) la padronanza di Microsoft Office è risultata fondamentale nella ricerca di un lavoro: la competenza di Microsoft Office è il terzo requisito più importante per accedere alle professioni a più alto potenziale retributivo e di crescita. Questo costituisce pertanto un ulteriore investimento dell'Università di Sassari perché i propri studenti possano affacciarsi agevolmente al mondo del lavoro con maggiori opportunità di successo.
È da subito disponibile, gratuitamente, Office 365 PRO PLUS che include sia le versioni più recenti dei software e dei servizi Microsoft in cloud.
Come si ottiene
È necessario seguire i seguenti passaggi:
- Accedere al sito Office 365;
- Fare l’accesso con le proprie credenziali UNISS (nel caso fosse richiesto selezionare account aziendale);
Utilizzo delle credenziali:
- Studenti
accedere al sito: www.office.com/student ed effettuare il login tramite il pulsante “Accedi”
nomeutente: proprio indirizzo di posta_elettronica istituzionale @studenti.uniss.it
password: la password che si utilizza per accedere al Self Studenti.(N.B. Se l’accesso non fosse consentito con queste credenziali entrare nel Self Studenti ed effettuare un cambio password e ripetere l’autenticazione dopo circa 30 minuti per consentire l’allineamento dei sistemi) - Personale docente, tecnico amministrativo e bibliotecario
accedere al sito: www.office.com/teachers ed effettuare il login tramite il pulsante “Accedi”
nomeutente: proprio indirizzo di posta_elettronica @uniss.it
password: la password che si utilizza per accedere alla rete di Ateneo.
Se la procedura dovesse dare problemi è possibile, in alternativa, andare sul portale Office ed accedere con le stesse credenziali.
Per effettuare un test di validità delle proprie credenziali è possibile collegarsi alla pagina di verifica.
Una volta collegati al portale, andare in Impostazioni>Impostazioni di Office 365, cliccare su Software poi selezionare Lingua e Versione (32bit consigliata) ed avviare l’installazione della versione più recente di Office. Per ogni dubbio si consiglia di leggere la guida.
Quando lo studente cessa la carriera, o il personale cessa il rapporto giuridico con l’Ateneo, cessa anche il diritto di usufruire di tale opzione e con essa anche la possibilità di utilizzare lo spazio di archiviazione collegato.