
Together for Tavolara
Mine Vaganti NGO, in collaborazione con l’Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo, coordina un progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD , “Together for Tavolara”, con un network di 8 partner italiani altamente specializzati nel settore dell’istruzione e della ricerca, della nautica e della vela.
Il progetto, di cui l'Università degli Studi di Sassari è partner, è promosso dalla Fondazione CON IL SUD, un ente non-profit privato che promuove l'infra-strutturazione sociale del Mezzogiorno, la tutela dell’ambiente e la valorizzazione dei beni comuni.
La solida collaborazione tra Mine Vaganti NGO e AMP Tavolara Punta Coda Cavallo ha portato all’ideazione di un progetto per la salvaguardia del patrimonio naturale dell’Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo attraverso la Citizen Science, sensibilizzando studenti e appassionati di immersioni subacquee sulle problematiche relative alle specie alloctone e coinvolgendoli nella raccolta dati e nel monitoraggio delle specie presenti nel parco.
"Together for Tavolara” prevede azioni di cittadinanza attiva e attività di sensibilizzazione ambientale dell'AMP TPCC. Il progetto della durata di 2 anni consiste in attività marine e terrestri volte a coinvolgere la popolazione dell'area circostante. Le linee di intervento sono 4: educazione non formale, attività subacquee, attività a terra e raccolta ed analisi dei dati.
Le attività del progetto per il 2016 rivolte agli studenti universitari sono:
- attività di educazione non formale su tematiche legate alla tutela ambientale, in particolare dell’Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo;
- l'identificazione di specie aliene lungo le coste dell'AMP TPCC (attività di snorkeling) da svolgere nei mesi di luglio e settembre 2016.
Verranno organizzati i transfer A/R in autobus da Sassari al luogo delle attività e verranno messe a disposizione tutte le attrezzature necessarie. Per le attività non è previsto nessun costo a carico degli studenti.
Per maggiori informazioni scrivere a: partenzemine@gmail.com