
Rinnovo parziale CUN – Elezioni 2023
Con l’Ordinanza Ministeriale n. 1321 del 2 dicembre 2022 sono state indette, nei giorni compresi tra il 29 marzo e il 5 aprile 2023, le votazioni per l’elezione dei componenti del Consiglio Universitario Nazionale, in rappresentanza delle seguenti aree scientifico-disciplinari: 03, 05, 07, 09, 10, 12 e 13.
Per ciascuna delle predette aree saranno eletti:
- n. 1 professore di I fascia;
- n. 1 professore di II fascia;
- n. 1 ricercatore.
Negli stessi giorni si voterà, inoltre, per l’elezione:
- di n. 1 professore di I fascia dell’area scientifico-disciplinare 06;
- di n. 1 ricercatore dell’area scientifico-disciplinare 01;
- di n. 1 ricercatore dell’area scientifico-disciplinare 08;
- di n. 3 rappresentanti del personale tecnico e amministrativo delle università.
Le votazioni si svolgeranno in modalità telematica da remoto e avranno luogo dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di ogni giorno feriale, escluso il sabato. Il giorno 5 aprile 2023 le operazioni di voto termineranno alle ore 14.00.
Le dichiarazioni di candidatura, formalizzate secondo gli schemi allegati all’Ordinanza Ministeriale, sottoscritte dagli stessi candidati e autenticate dal Rettore o dal Direttore Generale o dai loro delegati, dovranno essere presentate a partire dal 27 febbraio ed entro il 7 marzo 2023 presso l’Ufficio dell’Amministrazione centrale che sarà indicato successivamente nella comunicazione da trasmettere agli elettori.
Ciascun elettore potrà votare una sola volta, accedendo, nei giorni e negli orari stabiliti, mediante un proprio dispositivo abilitato alla navigazione Internet e un browser web con supporto Javascript, al sito internet indicato nella sezione VOTAZIONI, “Link al portale di voto”, del sito https://elezionicun.miur.it.
Per effettuare l’accesso alla piattaforma sarà richiesta l’autenticazione tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), configurato al livello 2.
Le istruzioni sulle modalità di accesso alla piattaforma online e di espressione di voto saranno rese disponibili sul predetto sito https://elezionicun.miur.it.
Sarà possibile esprimere una sola preferenza. Il voto è personale, libero e segreto e l’elettore, in considerazione della modalità di voto da remoto, è direttamente responsabile della personale osservanza dei predetti principi.
Non gode di elettorato attivo e passivo il personale sospeso dal servizio a seguito di procedimento penale o disciplinare ovvero che sia stato sospeso cautelarmente in attesa di procedimento penale o disciplinare.