
Proroga Univercity: Community Research Awards
Il progetto Univercity è inserito all’interno del programma Erasmus+ dell’Unione Europea e ha lo scopo di rafforzare il legame tra il mondo accademico e le comunità locali per sviluppare idee insieme a professionisti della ricerca scientifica, offrendo agli stessi ricercatori l’opportunità di aprire canali di dialogo inediti con i cittadini.
La scadenza per la presentazione delle proposte è stata prorogata a lunedì 5 dicembre 2022. Vi segnaliamo inoltre che venerdì 4 novembre alle ore 16 si è tenuto un webinar informativo, allo scopo di fornire ai potenziali candidati tutte le informazioni utili per la presentazione delle proposte e rispondere a eventuali dubbi e domande. Per partecipare all’incontro, che si terrà sulla piattaforma Zoom, è necessario iscriversi.
Il progetto, in svolgimento in contemporanea in Italia, Bulgaria e Romania, ha preso il via nel 2020 e terminerà nel 2023. L’obiettivo è quello di rafforzare il legame tra il mondo accademico e le comunità locali in modo da poter sviluppare idee insieme a professionisti della ricerca scientifica, offrendo agli stessi ricercatori l’opportunità di aprire canali di dialogo inediti con i cittadini.
Fai una vera proposta di ricerca, basata su un’esigenza reale della tua comunità locale. Avrai la possibilità di realizzare la tua idea insieme ai professionisti della ricerca scientifica.
In Italia il progetto è coordinato da Psiquadro, impresa sociale di comunicazione della scienza con la collaborazione e il coinvolgimento dell’Università degli Studi di Perugia e l’Università degli Studi di Sassari.
Tutte le informazioni nella pagina UniverCity Italia.