
Progetto Health Lab, incontro promosso dal CUS Sassari
Lunedì 6 novembre si è tenuto a Macomer un incontro nell’ambito del progetto Health Lab – attività motoria è prevenzione, organizzato dal Centro Studi del CUS Sassari in collaborazione con la Fondazione di Sardegna, il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Sassari e l’ERSU Sassari.
L’incontro si è svolto presso l’Aula Magna dell’Istituto Professionale Industria e Artigianato “E. Amaldi”, messa gentilmente a disposizione dal Dirigente Scolastico prof. Massimo De Pau.
Sono intervenuti Gian Mario Pittorru, docente di Scienze motorie e componente del Centro Studi CUS, che ha spiegato l’importanza dell’attività fisica per il buon funzionamento degli apparati del corpo umano, Andrea Virgilio, anche lui docente di Scienze motorie e componente del Centro Studi CUS, che ha parlato degli interventi concreti da mettere in atto per incrementare la quantità e soprattutto la qualità del movimento fisico, analizzando nel dettaglio le strategie adatte per i giovani in età scolare.
Si è parlato anche di prevenzione delle malattie metaboliche, di stili di vita attivi e corretti, dell’importanza del movimento ai fini del mantenimento di un buono stato di salute psicofisica, delle azioni messe in atto in campo italiano per migliorare il livello di benessere della popolazione.
Il segretario del CUS Sassari, Andrea Cossu, ha portato i saluti del Presidente, Nicola Giordanelli, e ha ricordato agli studenti che si dovessero iscrivere presso l’Università di Sassari la varietà di impianti sportivi in dotazione al CUS.
Ha concluso l’incontro il Dirigente Scolastico dell’I.I.S. “S. Satta” di Macomer, Massimo De Pau.
Questo incontro inaugura la seconda annualità del progetto, che ha già fatto tappa presso il Liceo “Azuni” di Sassari (scuola referente), il Liceo “Marconi” di Sassari e il Liceo “Mossa” di Olbia, e che proseguirà a breve presso l’I.I.S. “E. Fermi” di Alghero.
Un ringraziamento doveroso e particolare alla Fondazione di Sardegna, che ha fornito un apporto economico fondamentale per la realizzazione del progetto.