
Invito a presentare proposte: Legge Regionale 19/1996, Interventi di cooperazione allo sviluppo Anno 2022
La Regione Sardegna con il presente Bando intende promuovere, in coerenza con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 sullo sviluppo sostenibile e nel rispetto degli indirizzi statali in materia, la realizzazione di iniziative di cooperazione dirette a:
- favorire uno sviluppo socio economico sostenibile di lungo periodo nei territori di intervento;
- promuovere la realizzazione di interventi in materia di economia sociale e solidale;
- sostenere le politiche di decentramento, il rafforzamento della governance a livello locale e la
- democratizzazione delle autonomie locali dei Paesi partner;
- favorire la creazione di Intese istituzionali tra i territori;
- promuovere l'istruzione di ogni ordine e grado;
- promuovere azioni di educazione alla cittadinanza mondiale;
- favorire la promozione di possibili percorsi di rientro nei Paesi di provenienza degli immigrati;
- erogare aiuti emergenziali e fornire assistenza e protezione alle popolazioni più vulnerabili;
- sostenere la prevenzione e la protezione dal contagio da Covid-19;
- curare la malattia Covid-19;
- favorire la ricerca scientifica per la prevenzione e protezione dal contagio da Covid-19;
- favorire la complementarietà e le sinergie con l'azione di cooperazione internazionale attuata
- dal Governo italiano nelle medesime aree geografiche e tematiche.
Aree Geografiche
- Africa Mediterranea: Egitto, Tunisia;
- Africa Orientale: Etiopia, Kenya, Somalia, Sudan;
- Africa Occidentale: Burkina Faso, Niger, Senegal;
- Africa Australe: Mozambico;
- Medio Oriente: Giordania, Iraq, Libano, Palestina;
- Balcani: Albania;
- Europa Orientale: Ucraina
- America Latina e Caraibi: Cuba, El Salvador;
- Asia: Afghanistan.
Durata degli interventi
Gli interventi previsti devono avere una durata massima di dodici mesi, decorrenti dalla data di accettazione del contributo. In caso di oggettive e motivate difficoltà l’Amministrazione si riserva la facoltà di autorizzare eventuali proroghe Si sottolinea che le attività dovranno obbligatoriamente avere inizio entro il 31/12/2022
Ammontare del finanziamento complessivo e del contributo massimo per progetto
Per il presente Invito è previsto un finanziamento complessivo pari a euro 800.000 così ripartiti:
- Lotto 1: € 400.000 per l’erogazione di contributi ai Comuni del territorio Regionale e alle Università pubbliche;
- Lotto 2: € 400.000 per l’erogazione di contributi alle Organizzazioni non governative riconosciute dal MAECI; alle Associazioni/Organizzazioni di volontariato iscritte al Runts e alle Associazione di volontariato per le quali non si è concluso il processo di migrazione dal settore cooperazione internazionale del Registro Generale Regionale del Volontariato al predetto Runts.