
Consegna Modem e SIM agli studenti
Per rinunciare alla scelta del MODEM e della SIM, invia una mail a telefonia@uniss.it con in allegato la rinuncia firmata e la copia del documento di identità.
Risposte alle domande più frequenti (FAQ)
Posso delegare qualcuno al ritiro del MODEM e SIM?
Il ritiro del MODEM e della SIM può avvenire ad opera della persona che risulta intestataria della SIM e che accetta e firma le condizioni di utilizzo in comodato d'uso del MODEM o tramite delega: al fine di venire incontro alle esigenze manifestate dagli studenti impossibilitati a recarsi presso i punti di ritiro previsti, Uniss ha previsto la procedura di ritiro tramite questa procedura, alternativa alla consegna personale:
scarica e compila il modulo di “Delega per ritiro Modem e SIM e accettazione condizioni d’uso da presentare firmato in originale al momento della consegna unitamente alle copie firmate dei documenti di identità del delegante e del delegato.
Avevo optato per un'altra tipologia di strumento per il "digital divide", ci sono aggiornamenti per la fruizione degli altri bonus?
UNISS sta lavorando sulla possibilità di procedere con un voucher di rimborso, per l'acquisto di apparecchiature elettroniche di connessione, sulla base degli scaglioni dell'indicatore ISEE. Verrete aggiornati nel merito sia dai Rappresentanti degli Studenti, che attraverso i canali ufficiali di comunicazione di UNISS.
È possibile ritirare il MODEM e la SIM presso le sedi decentrate dell'UNISS?
La consegna è prevista per la settimana dal 15 al 19 febbraio 2021 a Sassari, nella sede indicata dell'Aula Mossa del Quadrilatero di Viale Mancini.
Nel caso in cui le FAQ non abbiano risposto ai tuoi dubbi, contattaci al seguente indirizzo: telefonia@uniss.it
Protocollo di sicurezza per l'accesso alle strutture
Per evitare assembramenti e situazioni di contagio dell’infezione da SARS-CoV-2, è importante:
- prendere visione e rispettare le norme di comportamento indicate nell’allegato
- compilare l’autocertificazione, sotto riportata, prima di recarsi nella sede e consegnarla agli addetti
- rispettare la massima puntualità di convocazione (non in ritardo e al massimo con un anticipo di 15 minuti)
- presentarsi con documento di riconoscimento munito di foto
- non sostare in prossimità dell’ingresso/uscita dello stabile
Per informazioni sulla protezione dei tuoi dati personali: