Mercoledì, 30 Novembre 2022
ore: 09:30
Seminario

La marcia su Roma cento anni dopo. Un'analisi critica.

DISSUF - AULA MAGNA, piano terra dello stabile di via Zanfarino, 62 (Sassari)

In occasione del centesimo anniversario della Marcia su Roma, la finalità scientifica del Seminario è la ricostruzione storica e l’analisi critica dell’evento-simbolo della nascita del fascismo in Italia. Nell’intervento introduttivo sarà analizzato il percorso graduale ma inesorabile della “via legale all’autoritarismo” mussoliniana a partire dalla fondazione, nell’immediato primo dopoguerra, del movimento dei Fasci di combattimento. All’indomani della Marcia su Roma e della nascita del governo Mussolini, con la svolta autoritaria della metà degli anni Venti e la concentrazione totalitaria del decennio successivo, il regime fascista imbocca, com’è noto, il tunnel buio e senza ritorno della dittatura.

La Marcia su Roma sarà inoltre analizzata dal punto di vista letterario, politico e storico-didattico. Una specifica attenzione sarà anche dedicata alla sua drammatica ricaduta nel vissuto sociale e politico del territorio sardo.

.
Add to My Calendar