La digitalizzazione della moneta e dei pagamenti: come è nata l’idea dell’euro digitale?
Sono molti anni che usiamo sempre più moneta digitale al posto del contante. Più di recente hanno iniziato a circolare o sono state proposte nuove valute virtuali come Bitcoin – o Libra – molto diverse da quelle che conoscevamo, generando una scossa nel sistema bancario internazionale, salutata da alcuni con favore, da altri con grande preoccupazione. Pochi sanno però che le autorità – e fra queste la Banca d’Italia – stanno monitorando attentamente il fenomeno e si stanno preparando a una sorta di contrattacco, con molte sorprese e cambiamenti a dir poco epocali.
Due autorevoli esponenti della Banca d’Italia, Riccardo De Bonis e Maria Iride Vangelisti, Banca d’Italia - Servizio Educazione Finanziaria, ci aiuteranno a non rimanere impreparati di fronte alle novità, spiegandoci come sta cambiando il sistema dei pagamenti, quali sono i nuovi rischi e le nuove opportunità, e illustrando le iniziative che le banche centrali potrebbero varare nei prossimi anni.