- LINK diretta streaming – venerdì 16 giugno 2023 - h 09,30
- LINK diretta streaming – venerdì 16 giugno 2023 - h 16,00
Interverranno:
Emanuela Andreola, Tommaso Auletta, Luigi Balestra, Alessandra Bellelli, Mauro Bussani, Carmelita Camardi, Valeria Caredda, Cristina Caricato, Aurelia Colombi Ciacchi, Claudio Colombo, Luigi Garofalo, Lucilla Gatt, Matilde Girolami, Maria Alessandra Iannicelli, Claudia Irti, Giovanni Iudica, Marcella Lamon, Nicolò Lipari, Luigi Nonne, Massimo Paradiso, Fabrizio Piraino, Liliana Rossi Carleo, Mario Segni, Michele Sesta, Michele Tamponi, Giovanni Maria Uda, Andrea Zoppini.
Sarà presente il professor Salvatore Patti.
Venerdì 16 giugno 2023 - h 9,30
Saluti istituzionali
Gavino MARIOTTI, Rettore dell’Università di Sassari
Michele COMENALE PINTO, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
Introduzione al convegno
Giovanni Maria UDA
1^ sessione
Presiede: Mario SEGNI
Relazioni:
Nicolò LIPARI Salvatore Patti, civilista della transizione
Mauro BUSSANI Il danno patrimoniale (e la sua prova) nel giudizio aquiliano
Claudio COLOMBO La liquidazione del danno alla persona sotto forma di rendita vitalizia Andrea ZOPPINI Il diritto privato regolatorio: una prospettiva ricostruttiva
Luigi GAROFALO Buona fede ed eccezione di dolo generale
Massimo PARADISO L’applicazione della legge tra previa conoscenza del fatto e previa conoscenza della norma
Interventi:
Aurelia COLOMBI CIACCHI Salvatore Patti e la comparazione giuridica
Emanuela ANDREOLA Il contratto degli incapaci in Internet
Luigi NONNE Sistema e disciplina del contratto di convivenza
Venerdì 16 giugno 2023 - h 16,00
2^ sessione
Presiede: Liliana ROSSI CARLEO
Relazioni:
Tommaso AULETTA Metodo, orientamenti e centralità del diritto di famiglia negli studi di Salvatore Patti
Michele SESTA Il nuovo Codigo de las Familias della Repubblica di Cuba
Matilde GIROLAMI I testamenti suggeriti: profili di invalidità
Luigi BALESTRA L’autonomia contrattuale e i suoi confini
Alessandra BELLELLI Condizioni generali di contratto e tutela inibitoria collettiva
Interventi:
Claudia IRTI Il soggetto anziano tra cura e amministrazione
Cristina CARICATO L’illecito endofamiliare nell’opera di Salvatore Patti
Werther ROMAGNO Libertà testamentaria, successione necessaria e tutela del credito
Sabato 17 giugno 2023 - h 9,30
3^ sessione
Presiede: Giovanni IUDICA
Relazione da remoto:
Lucilla GATT La posizione di Salvatore Patti sul metodo del giurista
Interventi:
Maria Alessandra IANNICELLI La disciplina di attribuzione del cognome ai figli: prospettive di armonizzazione in Europa
Marcella LAMON Limitazioni e responsabilità nell’impiego dei droni
Relazioni:
Michele TAMPONI La parabola del diritto ambientale: dall’assordante silenzio al groviglio legislativo
Carmelita CAMARDI Dalla tutela dell'ambiente alla sostenibilità. Percorsi del diritto civile
Valeria CAREDDA L’onere della prova ed alcune applicazioni particolari: la gradualità della prova
Fabrizio PIRAINO L’onere della prova nella responsabilità contrattuale
Conclusioni: Giovanni IUDICA
Iscrizioni
Per partecipare al convegno occorre iscriversi compilando il form on line presente al seguente link:
L’iscrizione al convegno è gratuita.
I pranzi del 16 e del 17 saranno a buffet e saranno offerti dall’organizzazione.
Gli attestati di partecipazione saranno inviati via email agli iscritti partecipanti entro il mese di luglio 2023.