Frammenti. Metodi e tecniche di restauro archeologico
La mostra prevede una ricca esposizione di reperti, arricchita da video, immagini e percorsi multimediali, per raccontare l’unicità del patrimonio archeologico della Sardegna, il suo stato di conservazione e il complesso lavoro di recupero svolto grazie soprattutto all’attività del Centro di restauro dei beni culturali di Sassari.
L’allestimento è curato dall’architetto Giovanni Maciocco in base al progetto scientifico elaborato del direttore del Centro del restauro, Daniela Rovina, e dei restauratori Alba Canu, Eliana Natini e Luigi Piras.
Durante tutto il periodo di apertura sono previste giornate dedicate a dimostrazioni pratiche sui temi del restauro, della riproduzione dei reperti con tecniche tridimensionali e dell’archeologia sperimentale.
L’esposizone è finanziata dalla Direzione regionale dei beni culturali e paesaggistici della Sardegna del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo attraverso il progetto comunitario Por Fesr Sardegna 2007 – 2013.