da Venerdì, 2 Dicembre 2022 a Sabato, 3 Dicembre 2022
ore: 09:30
Convegno

Filippo Nissardi e l’archeologia sarda tra fine Ottocento e inizi Novecento

Cittadella dei Musei - Cagliari

Questo convegno è stato organizzato dai due Atenei sardi e dal Segretariato regionale del MIC, coincide con la ricorrenza dei 100 anni dalla scomparsa di Filippo Nissardi ed è incentrato su approfondimenti relativi alla sua attività e al contributo dato agli studi di archeologia sarda, nella convinzione che l’analisi delle fonti documentarie relative alla storia delle ricerche risulti imprescindibile per una ricostruzione corretta di contesti, siti e collezioni museali.

La figura di Nissardi rappresenta ancora oggi un punto di riferimento per gli studi sull’archeologia della Sardegna; la sua indefessa attività, svolta tra gli ultimi decenni dell’Ottocento e i primi del Novecento all’interno degli uffici delle Antichità e Belle Arti, ha riguardato tematiche centrali nello studio del patrimonio archeologico sardo e, in particolare, di importanti contesti di ambito pre-protostorico.

Il convegno può essere seguito anche tramite Teams.

.
Add to My Calendar