Venerdì, 11 Novembre 2022
ore: 15:00
Seminario

Eventi a cura dei Dottorandi e delle Dottorande - Dottorato in Architettura e ambiente

Asilo Sella, Aula A 2° piano

Evento UNO CONTRO TUTTI 
Andrea Cappai 
Le potenzialità (trascurate) del Framework Level Actors: prevenire è meglio che rendicontare! 

   11 Novembre 2022 dalle 15:00 alle 16:00 
   Asilo Sella, Aula A 2° piano Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - https://bit.ly/3ROeIrR 

A livello globale ci si sta orientando sempre più verso una società sostenibile. In questa direzione, le Istituzioni di tutto il mondo e in particolare le Università, dato il ruolo che rivestono all’interno della società, devono essere le ispiratrici affinché si possano incentivare le pratiche di uno sviluppo più sostenibile (WCED, 1987). In questo evento si illustreranno le potenzialità della misurazione delle diverse performance di sostenibilità a livello di Piano.

Contatto per informazioni
a.cappai7@studenti.uniss.it

Evento UNO CONTRO TUTTI 
Sabrina Melis 
La visualizzazione informativa delle migrazioni contemporanee 

   11 Novembre 2022 dalle 16:00 alle 17:00 
   Asilo Sella, Aula A 2° piano Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - https://bit.ly/3ROeIrR 

I processi di astrazione visiva sono uno strumento fondamentale per i/le designer dell’informazione per rendere comprensibili una grande varietà di fenomeni. Tali processi implicano la traduzione di dati in visualizzazioni accessibili. Ma cosa si perde nel processo di astrazione visiva? È possibile, talvolta, correre il rischio di applicare un livello di astrazione non coerente con il contesto, e condizionare così la percezione dell’utente, dando una visione limitata e parziale del fenomeno?

Contatto per informazioni
smelis1@uniss.it

.
Add to My Calendar