Convegno PROBOVIS
Negli ultimi anni le scelte dei consumatori in termini di salubrità, rintracciabilità, qualità e impronta carbonica delle carni stanno assumendo crescente rilevanza. PROBOVIS è un progetto che nasce con l’obiettivo di VALORIZZARE le produzioni di carne bovina e ovina in Sardegna, sia quando ottenuta da razze autoctone in purezza che dall’incrocio industriale con razze specializzate da carne, per renderla più competitiva nei mercati. PROBOVIS è finanziato dai fondi PSR 2014/2020 - Misura 16 - Sottomisura 16.2 e nasce dalla collaborazione tra la sezione di Scienze Zootecniche del Dipartimento di Agraria di Sassari, l’azienda agricola Agropower srl e l’azienda di trasformazione delle carni Forma. La prof.ssa Anna Nudda, Docente di Zootecnica Speciale e titolare della cattedra di Tecniche di Allevamento e Qualità delle Produzioni di Origine Animale, è responsabile scientifico del progetto di ricerca.
A conclusione del progetto è stato programmato il convegno finale con l’intento di presentare e discutere i principali risultati scientifici ottenuti da PROBOVIS. Inoltre, il convegno rappresenta anche un’occasione per favorire la divulgazione e il confronto fra operatori economici (allevatori, tecnici, macellatori e trasformatori) del settore delle carni, ricercatori e studenti dei corsi di laurea dell’ateneo su uno dei principali elementi del comparto agroalimentare della Sardegna.