Presentazione del libro "Parole e immagini. Il caso Sardegna".
Conferenza del Prof. Eduardo Vera-Cruz Pinto
La Cattedra di Storia Romana del Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione ospita la conferenza dell'Arch. Orazio Marratzu.
Presentazione dell'antologia "Liriche del Cinquecento" a cura di Monica Farnetti e Laura Fortini.
Evento organizzato, in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2015, dal Museo Nazionale Archeologico Etnografico "G.A. Sanna", in collaborazione con l'Università degli Studi di Sassari.
Iniziativa organizzata dalla Associazione Scienze Politiche, "L'Italia, una Repubblica fondata sul lavoro? Industria, lavoro e territorio: il caso del petrolchimico di Porto Torres", realizzata in collaborazione con il Dipartimento POLCOMING e l'Università degli Studi di Sassari.
Gli incontri, destinati a principianti assoluti e non, si prefiggono di introdurre alla lettura di testi specialistici in lingua.
"Né asino, né pigro: sono dislessico".
Lezione seminariale di Ferdinando Imposimato
Tematiche chiave e risultati raggiunti dai progetti finanziati nell'ambito del Programma ENPI CBC MED 2007-2013.
Le condizioni minime di base per poter proseguire un percorso ormai ben più che decennale: crediamo di averlo meritato.
In occasione dell'VIII Giornata delle Malattie rare il 28 febbraio p.v. si svolgerà a Sassari il Congresso "Multidisciplinarietà nelle malattie rare: la Displasia fibrosa poliostotica"
Il Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione dell'Università di Sassari ospiterà la fase di selezione regionale delle olimpiadi di Filosofia
Seminario organizzato In collaborazione con la Società Botanica Italiana - Sezione Sarda
Questo ciclo di seminari intende proporre un'analisi multidisciplinare sul conflitto sociale emergente in Asia e nel mondo arabo