Salvatore Bulla presenterà il suo libro al Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali di Sassari.
Evento scientifico dedicato alla cartilagine articolare ed alle sue patologie
Seminario dal titolo: "Understanding the hidden connection between pancreas and environment: biochemical and molecular aspects"
Appuntamento del Maggio della Comunicazione, tema principale la radio, un potente mezzo per celebrare l'umanità in tutta la sua diversità.
La conferenza è organizzata nell'ambito del progetto Fili in Comune: progettualità giovanile, riparativa e sostenibile nel territorio di Tempio Pausania.
Una lapide nel palazzo dell’Ateneo ricorderà l’illustre sassarese.
Seminari nell'ambito del Programma ERASMUS+ KA107 tra l’Università degli Studi di Sassari e l’Agricultural University of Tirana.
Ciclo di Seminari della Cattedra di Diritto del turismo e della Cattedra di Diritto della Navigazione e dei Trasporti
Incontro con la Prof.ssa Silvia Angioi che farà una relazione dal titolo ‘Il contrasto alla violenza di genere e alla violenza domestica nel diritto internazionale’ e l’Avv. Elvira Useli che affronterà il tema ‘Il contrasto alla violenza di genere nel diritto interno’.
Opinioni a confronto. Parteciperanno il Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, il Presidente della Regione Autonoma della Sardegna Christian Solinas insieme all’Assessore alla Sanità sarda Mario Nieddu.
Intervengono Cesare Moriconi e Stefano Schirru, consiglieri della Regione Autonoma della Sardegna. Modera Luca Deidda, Uniss.
20 maggio, ore 15:15
Casa di Donna Caterina (Santu Lussurgiu)
Progetto AGER iGral
Incontro che nasce dalla necessità di confronto e scambio tra esperienze di gestione collettiva dei territori montani, con l’obiettivo di individuare possibili percorsi condivisi per lo sviluppo di politiche agroambientali per le aree montane.
Il terzo appuntamento del ciclo d’incontri “Progetto e ricerca: le riviste di architettura” sarà dedicato alla ricerca condotta dalla rivista Lotus international
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, Uniss organizza alcuni eventi di citizien science nell’ambito del programma di pre-eventi Sharper – Notte Europea dei Ricercatori 2022.