Una giornata dedicata alle piante che caratterizzano il periodo natalizio, da quelle alimentari, alle officinali al florovivaismo.
L’artista Paola Cassano presenterà una nuova stampa di “Le sognatrici” dedicata ad Anna Magnani.
Il Coro dell'Università di Sassari invita tutti gli studenti al tradizionale concerto "Cantos de Nadale".
Università, Scuole, Associazioni Culturali insieme, per lo sviluppo del benessere educativo e della cultura.
Verrà affrontata la tematica del servizio sociale di comunità e del lavoro sociale in rapporto al problema dello spopolamento.
La cattedra di Letteratura inglese presenta la proiezione della pellicola "The Professor and the Madman", in lingua originale con sottotitoli.
Lezione del Professor Marek Kretschmer.
Alla proiezione seguirà un dibattito con gli autori del film, Cecilia Mangini e Paolo Pisanelli, introdotto da Nicola Mocci, docente di storia e istituzioni dell'Asia (Uniss).
Convegno Nazionale della Sezione Territorio dell'Associazione Italiana di Sociologia (AIS). In apertura la lectio magistralis del Direttore generale dell’Enciclopedia italiana Treccani Massimo Bray.
Atti del Convegno internazionale di studio dell’Associazione italiana dei Paleografi e Diplomatisti, tenutosi a Cagliari a settembre del 2015.
Esperienze di rigenerazione territoriale.
Lectio magistralis dell’insigne giurista brasiliano, esperto di Diritti Culturali, Prof. Francisco Humberto Cunha Filho.
Ciclo di incontri formativi rivolti ad assistenti sociali, educatori, psicologi, altri professionisti e operatori del settore.
Circuito internazionale dedicato alla divulgazione della cultura irlandese.
Una sessione del congresso verrà dedicata al Prof. Proto Pippia, recentemente scomparso e da sempre membro attivo della società, professore ordinario di fisiologia presso il nostro ateneo, pioniere della biologia spaziale in Italia.