Un progetto dell’Università di Sassari per una migliore qualità della vita.
Lezione magistrale del Prof. Jacopo Galli e saluti del Rettore Gavino Mariotti nell’ambito delle celebrazioni in onore di San Biagio (con alle 16.30 Santa Messa in suo onore nel Duomo di Sassari).
L’evento è organizzato nell'ambito del Progetto PON “Giustizia Smart: Strumenti e Modelli per ottimizzare il lavoro dei giudici”
Una lezione dottorale del Prof. Marco Di Folco, ricercatore presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
La lezione traccerà brevemente il portato delle sue opere principali, non solo quelle citate ma altre tra le quali la Casa Rustici, Il Danteum, la Casa Giuliani Frigerio e la Villa Bianca.
Analizzare il sistema “Sassari” sulle tematiche riguardanti l’ambiente, i cambiamenti climatici e la vivibilità delle aree urbane.
Seminario-laboratorio sull’autoimprenditorialità tenuto dal docente di Economia del benessere dello stato sociale dott.ssa Silvia Paschina e dal dott. Nicola De Echeverria.
La conferenza si svolgerà in due parti: Disegni e progetti per l’architettura costruita e Studio della configurazione geometrica e restituzione grafica.
During the seminar will be discussed one of the most evident problems related to cultural tourism concerning the geosciences in Alpine regions - the lack of coordination of relevant places, sites and routes.
Durante questo incontro si spiegheranno le ragioni della indisciplina collegandoli ai campi multidisciplinari delle environmental humanities e della political ecology.
Immagini, video e cartografie dei territori della partenza, dello spostamento e dell’arrivo della transumanza in Sardegna.
Evento ricompreso all'interno dell'attività didattica "Nuovi approcci alla complessità abitativa".
This talk discusses the history of the orthographic plan and how it instantiated cultural values of modernity in France.
"La bontà è l'unico investimento che non fallisce mai"