Il Museo Nivola in collaborazione col Politecnico di Milano e l'Università degli Studi di Sassari organizza anche quest'anno il workshop The Living Museum
Dibattito e riflessione a partire dalla presentazione dei risultati intermedi del progetto di ricerca triennale finanziato dalla Regione Sardegna su "Sistema informativo e governance delle politiche di intervento e contrasto dei fenomeni criminali"
Per onorare i propri scopi fondativi, oltre che sostenere con forza il progetto di futuro che Architettura ad Alghero rappresenta, INU Sardegna ha scelto di associare il Dipartimento in forma pubblica, in un momento di dibattito sul futuro dell'urbanistica, dell'architettura, del territorio e del paesaggio in Sardegna
Rassegna "Carbonia Studia" 2015
Opportunità di scambio di esperienze e di informazioni sull'ecologia, la biodiversità, la gestione di questi habitat a ricercatori con diversa formazione culturale, studenti, professionisti e politici
L'evoluzione della chimica nei secoli: dalle origini alchemiche fino ai tempi moderni
Quinto incontro del ciclo di orientamento "pillole di imprenditorialità" legato alla Start Cup Sardegna 2015, la competizione tra idee d'impresa innovative promossa dagli Atenei di Sassari e Cagliari
Ciclo di seminari tra scienza e impegno civile dedicato agli effetti, sulla salute umana e animale, delle attività militari e dell'inquinamento da nano-particelle e metalli pesanti.
Giornata di studio, organizzata dai Dipartimenti di Storia e di Scienze Politiche e dal Comune di Siligo, con il patrocinio del F.A.I.
In un momento di profonda trasformazione della sanità regionale, le due aziende sanitarie, ASL di Sassari e Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, invitano ad un incontro dibattito
Incontro di presentazione del volume di Guido Melis "Fare lo Stato per fare gli italiani"
Quarto seminario del ciclo "pillole di imprenditorialità" legato alla Start Cup Sardegna 2015
La Cattedra di Protostoria europea e il Centro di Studi Interdisciplinari sulle Province Romane dell'Università degli Studi di Sassari organizzano il Seminario "I Musei del Bardo. Henri Lhote e l'arte africana prima dei mosaici"
Sassari, l'Europa e i giovani: sfide, sviluppo e cooperazione