esempio: 10/12/2023
esempio: 10/12/2023
07
Ottobre
2022
Convegno

Incontro di studio sui risultati del progetto messo in campo dal Centro per gli Studi Antropologici, Paleopatologici, Storici della Sardegna e dei popoli del Mediterraneo.

07
Ottobre
2022
Presentazione iniziativa

L’incontro si inserisce nell’area Chiave III del Gender Equality Plan di Ateneo. 

06
Ottobre
2022
Cerimonia

L'evento sarà l'occasione per evidenziare le tappe del percorso evolutivo di Adm nel corso degli anni e focalizzarsi sull'attuale ruolo che l'Agenzia delle Accise, dogane e monopoli svolge sul territorio, presidio di legalità e tutela della salute dei cittadini. 

05
Ottobre
2022
Seminario

Due giorni di presentazioni di microscopi confocali, il 5 ottobre Leica e il 6 ottobre Zeiss.

04
Ottobre
2022
Convegno

Giornata dedicata all'approfondimento di numerosi temi legati ai DSA.

03
Ottobre
2022
Conferenza

Interverrà il Prof. Ricardo Navia della Universidad de la República di Montevideo (Uruguay).

03
Ottobre
2022
Lezione

Series of lectures by Professor Ilona Biernacka-Ligięza of University of Maria Curie Sklodowska in Lublin.

29
Settembre
2022
Convegno

Suggerimenti, opinioni e proposte finalizzate a migliorare la formazione del Medico Veterinario in Sardegna e la qualità dei contenuti del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria di Sassari.

29
Settembre
2022
Convegno

Il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Sassari prosegue l’esperienza di confronto allargato con il territorio e le parti interessate per raccogliere suggerimenti, opinioni e proposte finalizzate a migliorare la formazione del Medico Veterinario in Sardegna e la qualità dei contenuti del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria di Sassari.

28
Settembre
2022
Seminario

Quali affinità esistono tra il cinema delle origini e la realtà virtuale? 

28
Settembre
2022
Seminario

Con l’opera “London” di Scher e il cartogramma di Beck, si ragionerà su come le rappresentazioni grafiche rendano la complessità urbana user-friendly.

28
Settembre
2022
Seminario

Verrà illustrata la tecnica ICP-MS e le sue applicazioni per l’analisi delle singole cellule (concentrazione dei metalli), delle nano particelle, rapporti isotopici.

24
Settembre
2022
Conferenza

Simposio internazionale sulla scultura, a cura di Giuliana Altea e Antonella Camarda (Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali).

18
Settembre
2022
Workshop

Il più importante incontro mondiale per chi si occupa di modellizzazione dei sistemi biologici

Pagine