LINGUA FRANCESE III - MOD. I
Linguistica: il corso, tenuto in lingua francese, si propone di studiare le strategie comunicative e le risorse linguistiche impiegate nei testi pubblicitari e nelle guide turistiche.
Esercitazioni linguistiche: acquisizione del livello C1 del QCER, ad eccezione della comprensione orale,
mirato al raggiungimento del livello B2+.
Linguistica: sarà rivolta particolare attenzione all’analisi delle diverse strategie argomentative e retoriche messe in atto nei testi pubblicitari e nelle guide turistiche francesi allo scopo di catturare
l’attenzione del destinatario e di incitarlo ad acquistare un prodotto o a visitare una determinata località (nella fattispecie la Sardegna).
Lettorato: lezioni frontali mirate all’approfondimento delle competenze linguistiche e comunicative di lingua francese attraverso lo sviluppo delle abilità primarie (ricezione e produzione scritta e orale) a livello C1 del QCER.
Linguistica:
- Maingueneau, Dominique, Analyser les textes de communication, Paris, Armand Colin, 2005 (cap. 4, 5, 7, 8, 11 e 15).
- Devilla, Lorenzo, "L'image de la Sardaigne dans les guides touristiques français et italiens", L'Analisi linguistica e letteraria, XXI, 2013, p. 57-70 (on line).
- Le slides delle lezioni di linguistica scaricabili dalla piattaforma moodle, corso di “Lingua francese”.
Lettorato:
- Grégoire M./ Thiévenaz O., Grammaire progressive du français, avec 600 exercices, niveau Intermédiaire, Clé International, 2003 (nouvelle édition).
- Fanno inoltre parte del programma le dispense preparate dai collaboratori ed esperti linguistici.