Conoscenze di base delle scienze naturali e di discipline biologiche (per esempio, botanica e botanica sistematica
L'esame prevede una prova finale scritta (esercizi o domande aperte)
Il corso è finalizzato all’acquisizione di conoscenze sui fondamenti dell’ecologia vegetale, in particolare nei sistemi mediterranei. Verrà posta attenzione alla comprensione dei concetti e delle interazioni tra comunità, fattori biotici e abiotici. Lo studente acquisirà conoscenze specifiche e svilupperà la consapevolezza della complessità della biodiversità vegetale, dell'impatto antropico e della necessità delle misure di conservazione.
Bioclimatologia: Adattamenti al clima (acqua, temperatura, radiazione solare), indici bioclimatici, diagrammi climatici, classificazioni del clima, fitoclimi d’Italia. Elaborazione dello spettro biologico e corologico di una flora.Fitogeografia: sistemi di classificazione fitogeografica (Takhtajan, Rivas Martìnez), cenni di biogeografia insulare Demografia: ciclo vitale, riproduzione e dispersione. Comunità: metodi di campionamento e analisi. Vegetazione reale e potenziale. Carte di vegetazione. Successioni: fluttuazioni e successioni, successioni primarie e secondarie. La diversità: livelli di diversità
Verranno utilizzati supporti multimediali e tutto il materiale utilizzato sarà disponibile per gli studenti.
Le attività didattiche comprendono lezioni frontali, esperienze dirette in laboratorio e/o in campo
Sarà sollecitata l'attenzione e la partecipazione degli studenti alle diverse fasi dell'insegnamento. Saranno svolte attività pratiche in laboratorio, con elaborazione di dati e applicazione di specifiche tecniche di studio e di rilevamento dati. La discussione e il confronto saranno sollecitati così come la collaborazione tra studenti nello svolgimento delle diverse attività.
Contatti docente: Via Piandanna,4 - Sassari Tel. 079 228640; Fax 079 233600; e-mail: filighed@uniss.it
Ricevimento: Lunedì/Monday, 12.00-13.00
Disponibile a fornire servizio di tutorato anche in lingua straniera (Inglese) Disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici per studenti Erasmus: Si
Possibilità di sostenere gli esami anche con l'ausilio di una lingua straniera (Inglese)