PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA
Esame orale
Lo studente deve raggiungere un quadro critico della disciplina in relazione alle fasi evolutive e alle loro specifiche problematiche dalla adolescenza all'età adulta (socializzazione secondaria, compiti di sviluppo, ecc.).
Il corso si propone di approfondire in una prospettiva evolutiva il tema delle transizioni individuali relative ai compiti di sviluppo in relazione ai bisogni evolutivi dell’individuo che necessitano di continui apprendimenti e riadattamenti, cambiamenti e continuità. L’interpretazione dei percorsi evolutivi nell’arco della vita verranno approfonditi in particolare all’interno dei processi gruppali.
2 testi del corso generale e 2 testi del corso seminariale. Per esame da 6cfu solo il Corso Generale.
CORSO GENERALE (2 testi):
1 - Hendry L.B., Kloep M., Lo sviluppo nel ciclo di vita. Il Mulino.
2 - Nuvoli G., Casu M., Giovani, anziani ed esperienze interattive. EDES.
CORSO SEMINARIALE (2 testi):
1 - Mastromarino R., La gestione dei gruppi. Le competenze per gestire e facilitare i processi di gruppo. FrancoAngeli.
2 - Un testo a scelta tra:
- Manes S., 68 nuovi giochi per la conduzione dei gruppi. Sul treno della vita per scoprire il nostro sé di ieri, di oggi e di domani. FrancoAngeli.
- Montesarchio G., Marzella E., 99 giochi per la scuola, il teatro, l'azienda, il gruppo. FrancoAngeli.
Lezioni e seminari; didattica integrativa ed esercitazioni; relazioni degli studenti su temi del programma.