ESTETICA
esame orale e/o scritto
Fra gli obiettivi formativi, un approccio criticamente consapevole al mondo delle immagini e a quello delle parole, che passa attraverso la descrizione iconografica e l'interpretazione iconologica, strumenti indispensabili per una adeguata e aggiornata cultura visiva .
Il corpo interpretato: fisiognomica e caricatura.
Pseudo-Aristotele, Fisiognomica, Rizzoli, 1994
E. Gombrich, A cavallo di un manico di scopa. Saggi di teoria dell'arte, Torino 1971.
R. Rodler, Il corpo specchio dell'anima. Teoria e storia della fisiognomica, Bruno Mondadori, 2000
M. Centini, Fisiognomica: nei segni del volto il destino dell'uomo, Red edizioni 2004
G. Cherchi, Equus in fabula, ETS 2012
verranno inoltre date dispense relative alle opere di Della Porta, Lavater, Lombroso
i laboratori saranno di natura teorico-pratica, miranti alla produzione d'immagini significanti
Disponibilità a fornire un servizio di tutorato (es. ricevimento studenti, spiegazioni in aula) anche in lingua straniera per studenti Erasmus o in mobilità: Inglese
Disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera per la prova scritta e orale:
Disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua straniera per gli studenti Erasmus o in mobilità:Inglese