Laboratorio didattico interattivo sulla preparazione sintetica di composti farmacologicamente attivi e sull’applicazione di procedure estrattive.
LEZIONI TEORICHE
Aspetti generali del processo di sviluppo di un farmaco, ed elementi per la progettazione razionale di prototipi di farmaci: SBBD and LBDD.
Cenni sull’analisi retrosintetica. Sintesi multistadio e procedura sintetica convergente.
Ricerca bibliografica.
Tecniche di sintesi organica: elaborazione di un piano sintetico; assemblaggio, conduzione e monitoraggio di una reazione; isolamento dei composti di reazione; purificazione e caratterizzazione dei prodotti.
La gestione del quaderno di laboratorio.
Tecniche estrattive.
La predisposizione di relazioni sperimentali.
PRATICA IN LABORATORIO
Istruzioni generali per la sicurezza in un laboratorio chimico.
Procedure sintetiche ed estrattive di composti organici aventi interesse farmaceutico: isolamento, purificazione e caratterizzazione.
Casi-studio: progettazione e sintesi di molecole biologicamente attive.
Separazione di composti in miscela attraverso procedure estrattive.