per una valida preparazione in campo microbiologico è fondamentale una conoscenza dei principi fondamentali della biologia generale, della chimica e della biochimica
test in itinere e colloquio finale
il corso ha lo scopo di fornire agli studenti elementi sufficienti per l'apprendimento della biologia dei microrganismi, la genetica batterica, la tecnologia del DNA ricombinante, la diffusione di diverse malattie e la risposta dell'ospite contro i microrganismi infettanti, i farmaci antimicrobici, il loro meccanismo d'azione ed il loro uso.
struttura morfofunzionale della cellula procariote, dei virus miceti e protozoi. Genetica batterica; Meccanismi di patogenicità; meccanismo di difesa dell'ospite. Studio dei principali microrganismi di interesse medico. Agenti antibatterici e meccanismo d'azione. Meccanismo di resistenza agli antibiotici. Vaccini
Carlone, Pompei Microbiologia farmaceutica 2013 Madigan Brock biologia dei microrganismi 2012 Murray Microbiologia medica slide ed altri materiali didattici utilizzati a lezione
lezioni ed esercitazione in laboratorio attraverso metodica classica e molecolari (colorazione di Gram, semina nei terreni di coltura, identificazione di specie e antibiogramma; estrazione ed identficazione con PCR di DNA batterico)
1) disponibilità a fornire un servizio di tutorato anche in lingua inglese per studenti Erasmus o in mobilità 2) disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua inglese per gli studenti Erasmus. 3) disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera (Inglese) per la prova scritta e/o orale