Gli studenti e le studentesse FREQUENTANTI dovranno dimostrare l’apprendimento dei contenuti del corso attraverso:
1) lo sviluppo e la presentazione di un progetto di ricerca condotto con metodi digitali (lavoro di gruppo o individuale a seconda della numerosità dell’aula)
2) una prova scritta finale sul programma riservato ai frequentanti (vedi bibliografia consigliata)
È considerato frequentate chi partecipa ad almeno l’80% delle lezioni che si svolgeranno nella seconda e nella terza parte del corso.
Gli studenti e le studentesse NON FREQUENTANTI dovranno dimostrare l’apprendimento dei contenuti del corso attraverso:
1) una prova scritta finale sul programma riservato ai non frequentanti (vedi bibliografia consigliata)
I progetti di ricerca saranno valutati con un punteggio da 0 a 10 punti. Daranno luogo a valutazioni di eccellenza: 1. la consegna nei tempi previsti di una relazione sul progetto che dimostri il possesso di buone conoscenze teorico-pratiche dei metodi digitali utilizzati e capacità di analisi critica delle pratiche di ricerca online messe in atto, 2. una presentazione efficace del progetto svolto (attraverso l’uso di slide e di una terminologia adeguata alla disciplina). Il punteggio ottenuto per il progetto si sommerà al voto ottenuto nella prova scritta finale.
La prova scritta finale si baserà su un compito strutturato in 5 domande a risposta chiusa e 2 domande a risposta aperta. La prova durerà 45 minuti. Le domande a risposta chiusa otterranno, ciascuna, 2 punti se la risposta è corretta e 0 punti se la risposta è errata o mancante. Le domande a risposta aperta otterranno, ciascuna, il valore massimo di 10 punti. Daranno luogo a valutazioni di eccellenza nelle risposte alle domande aperte: il possesso di una buona conoscenza e comprensione dei contenuti del corso, il saper collegare i metodi digitali allo studio di fenomeni sociali specifici, il possesso di buone capacità critiche e di approfondimento, l’uso di un lessico appropriato rispetto alla specificità della disciplina. Daranno luogo a valutazioni insufficienti: difficoltà di orientamento rispetto ai contenuti del corso, presenza di gravi lacune formative, uso di un lessico non appropriato alla disciplina.
La prova scritta si svolgerà in presenza e/o a distanza in base alle disposizioni su contenimento della pandemia Covid-19.