Modulo A)
1) Un buon manuale di letteratura greca fra quelli in uso nel liceo classico. Ciascuno studente può utilizzare il manuale già in suo possesso. In alternativa si segnalano fra gli altri:
- L.E. Rossi, R. Nicolai, Letteratura greca, voll. 1-3, Le Monnier Scuola.
- A. Rodighiero, S. Mazzoldi, D. Piovan, Con parole alate. Autori, testi e contesti della letteratura greca, voll. 1-3, Bologna 2020.
- W. Lapini, M.A. Porro, Letteratura greca, Bologna, Il Mulino 2017.
D. Del Corno, La letteratura greca. Storia e testi, Milano, Principato 2002.
2) L. E. Rossi, I generi letterari e le loro leggi scritte e non scritte nelle letterature classiche, Bulletin of the Institute of Classical Studies, 18, 1971, 69-94, ora in κηληθμῷ δ᾽ ἔσχοντο. Scritti editi e inediti: volume 3, a cura di G. Colesanti e R. Nicolai, Berlin-Boston, De Gruyter, 2020, pp. 3-37.
3) Lettura, traduzione, e analisi letteraria di un'antologia di testi da vari autori che verrà fornita, con relativa bibliografia, durante le lezioni.
Testi integrativi per gli studenti che non frequentano le lezioni.
1) Andrea Capra, Fabrizio Conca, Giuseppe Lozza, Aglae Pizzone, Giuseppe Zanetto, Alla fonte delle Muse: introduzione alla civiltà greca, Torino 2007, capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 9.
Modulo B)
1) Graziano Arrighetti, Esiodo. Opere, Torino 1998, (pp. XI-XXXVII [introduzione a Esiodo]; 52-99 [Opere e giorni, testo e traduzione]; 376-445 [Opere e giorni: introduzione e note]).
2) Cristopher J. Rowe, Archaic Thought in Hesiod «Journal of Hellenic Studies» 102 (1983), pp. 124-135, trad. it. Pensiero antico in Esiodo, in Graziano Arrighetti, Esiodo. Opere, Torino 1998, pp. 539-558.
3) Jenny Strauss Clay, The Education of Perses : from Mega nepios to Dion genos and Back, in A. Schiesaro, Ph. Mitsis J. Strauss Clay (ed.), Mega Nepios: il destinatario dell'epos didascalico, trad. it. L'educazione di Perse: da Mega nepios a Dion genos, e ritorno, in Graziano Arrighetti, Esiodo. Opere, Torino 1998, pp. 578-586.
4) Lettura e traduzione del Certamen Homeri et Hesiodi, in Graziano Arrighetti, Esiodo. Opere, Torino 1998, 262-275.
Testi integrativi per i non frequentanti
1) Lettura in traduzione italiana di Esiodo, Teogonia.
2) Una selezione di saggi che saranno indicati dal docente.