Il corso intende offrire una conoscenza generale dell'Islam e della Sharia islamica, da un punto di vista pratico e valoriale al fine di introdurre all’argomento anche quanti non abbiano previe conoscenze in merito. La spiegazione dei valori alla base si rende necessaria al fine di interfacciare una cultura diversa facilitando al contempo processi inclusivi e scambi evolutivi. Attraverso una programmazione didattica mirata, si fornirà una solida base conoscitiva necessaria quale punto di partenza per ulteriori approfondimenti calibrati sulle necessità specifiche dei partecipanti. Ciò consentirà di poter affrontare questioni di attualità secondo un’ottica consapevole e di analizzare criticamente conflitti ideologici, sociali e politici, nazionali e internazionali. Lo studente acquisirà inoltre coscienza di quello che è il variegato panorama Islamico a livello mondiale e maturerà una buona conoscenza dei fondamenti giuridici, terminologici, comunicativi e sociali. A tal fine, lo studente sarà in grado di effettuare valutazioni interculturali, riconoscendo gli elementi propulsori di un eventuale conflitto così come di coesione sociale, risultando facilitato a operare in contesti internazionali (e/o non internazionali) islamici e/o a forte prevalenza Musulmana.