Lo εἰκός nel pensiero greco
La concezione aristotelica della necessità nel quadro della sua metafisica. Lo εἰκός in rapporto al ὡς ἐπὶ τό πολύ in Aristotele.
La rivoluzione scientifica. Le leggi di natura e l'abbandono del finalismo aristotelico.
L'emergenza della probabilità moderna.
Galileo "Sulle scoperte dei dadi"
La "Logique del Port Royale".
Pascal e Fermat. La "scommessa" di Pascal e la fondazione del teoria probabilistica della decisione.
Hume e la probabilità (dei casi e delle cause).
Price e Bayes.
La probabilità nel XIX secolo. La nascita della statistica.
La termodinamica e i fenomeni irreversibili.
La teoria cinetica dei gas e la meccanica statistica.
Boltzmann e la nozione statistica di entropia. Lo spazio delle fasi e la distribuzione di Maxwell-Boltzmann.
La probabilità nella Meccanica Quantistica. Probabilità ontica.
Gli sviluppi della statistica metodologica nel XX secolo.
Fisher. Test di ipotesi (Neyman-Pearson). La rivoluzione bayesioana (de Finetti e Savage).
I metodi di Mill e la loro versione statistica. I campioni casuali. Il doppio cieco.
La nozione di "causa comune". Le reti bayesiane e la funzione "do" di Pearl.