Introduzione al corso. Il ruolo dell’acqua nei processi metabolici, concetti generali.
Macromolecole biologiche. Nucleotidi, acidi nucleici, carboidrati, lipidi e amminoacidi: struttura, nomenclatura, proprietà fisiche, principali funzioni nella biochimica cellulare.
Proteine: composizione, proprietà del legame peptidico, attività biologiche; struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria delle proteine. Funzioni delle proteine con riferimento ad emoglobina e mioglobina ed enzimi.
Legame con il ligando; meccanismi di regolazione del metabolismo (regolazione enzimatica: allosterica e covalente).
Membrane biologiche e trasporto di membrana.
Biosegnalazione. Introduzione al metabolismo.
Principi di bioenergetica. Glicolisi, gluconeogenesi, via del pentosio fosfato, metabolismo del glicogeno e regolazione metabolica. Ossidazione del piruvato e ciclo dell'acido citrico.
Metabolismo dei lipidi. Catabolismo degli acidi grassi.
Metabolismo degli amminoacidi. Ossidazione degli amminoacidi e ciclo dell’urea.
Fosforilazione ossidativa e fotofosforilazione.
Cenni sulla biosintesi dei carboidrati nelle piante.