BIOINGEGNERIA:
I concetti base della strumentazione biomedica
Le prestazioni dei sistemi per misure biomediche
Sensori per misure biomediche
L’amplificazione, il filtraggio e laconversione analogico –digitale dei segnali biomedici
BIOMECCANICA:
Dinamica del corpo rigido
Modelli articolari
Stima delle forze muscolari e delle reazioni vincolari
CINESIOLOGIA:
Generalità sulla disciplina della cinesiologia: definizioni, classificazioni, obiettivi, metodi quantitativi e qualitativi;
Principali sistemi sensorizzati per la valutazione del movimento umano;
La forza muscolare;
Dinamometria isocinetica;
Dati normativi;
Cinesiologia dell'arto inferiore;
Cinesiologia dell'arto superiore;
Cinesiologia del rachide.
Aspetti di interesse riabilitativo e applicazioni cliniche dell'analisi cinesiologica.