Allo studente è richiesta la conoscenza almeno dei basilari concetti di chimica, biochimica e fisiologia.
Obiettivo del corso è fornire all'infermiere i concetti di base dello studio di un farmaco e dei suoi effetti terapeutici, a comprendere i principi della variabilità della risposta farmacologica e dell'interazione tra farmaci e con essi il concetto fondamentale di sicurezza di un farmaco. Scopo primario del corso è anche fornire all'infermiere le informazioni pratiche per una corretta somministrazione dei farmaci. Obiettivo del corso è infine portare l'infermiere alla comprensione e al corretto utilizzo delle principali terminologie utilizzate in ambito farmacologico. Gli obiettivi saranno raggiunti attraverso l'analisi dei più importanti aspetti di farmacocinetica e farmacodinamica.
Approccio al paziente: il volto. Misurazione della pressione arteriosa. Gestione infermieristica del paziente con diabete mellito nei differenti settings assistenziali. Gestione infermieristica del paziente con delirium
D.G. Waller, A. G. Renwick, K. Hilier, Farmacologia medica ed elementi di terapia, Elsevier.