LINGUA RUSSA I - MOD. II
Il corso prevede 30 ore di lezioni teoriche; data l’imponenza del sistema morfo-sintattico della lingua russa, obiettivo della prima parte del corso è approfondirne la comprensione teorica e quindi consolidare la competenza linguistica acquisita dagli studenti durante le esercitazioni di lingua russa, contribuendo così anche al superamento della prova scritta; nella seconda parte del corso l’attenzione sarà concentrata sugli aspetti stilistici della traduzione. Lo studente dovrà essere in grado di svolgere una traduzione funzionale “a libro aperto” di un testo di media difficoltà
Il corso tratterà i seguenti elementi di sintassi che saranno analizzati attraverso letture ed esercizi:
• Soggettive e oggettive; Interrogative dirette e indirette; • Concessive; • Finali; • Causali; Consecutive; Modali-Comparative
– Esposizione delle caratteristiche morfosintattiche, lessicali e testuali dei linguaggi di specialità russi.
– Analisi comparata (russo-italiano) di diversi testi di specialità.
– La terminologia nei linguaggi di specialità russi e gli strumenti lessicografici relativi.
Verranno trattate le difficoltà grammaticali, lessicali e stilistiche che si riscontrano nell’atto di traduzione. Nel corso delle lezioni si approfondirà inoltre lo studio del lessico economico commerciale, turistico e tecnico. È prevista la traduzione di testi di carattere economico-commerciale, politico, sociale, culturale nonché di brani scelti di narrativa
MODULO DI SINTASSI - Bibliografia:
C. Cevese, Ju. Dobrovol’skaja, Sintassi russa. Teoria ed esercizi, Hoepli, Milano 2009, pp.210-223; 230-236; 242-249; 264-278.
MODULO DI TRADUZIONE
Dobrovol’skaja Ju. Il russo. L’abc della traduzione. Seconda edizione. Cafoscarina, Venezia, 1997.
Dispensa a cura della docente, materiali didattici e appunti delle lezioni. Tutto disponibile presso la copisteria “110elode”, Via Zanfarino, Sassari./Lecture notes, didactic materials and lesson notes. All the material is available in the copy center “110elode”, Via Zanfarino, Sassari