Negli ultimi decenni, la comunità scientifica, le governances e la società civile hanno iniziato a interrogarsi sulle problematiche relative ai rischi ambientali, tra i quali cambiamenti climatici e di uso del suolo, incendi boschivi, dissesto idrogeologico, disastri naturali, inquinamento. E’ cresciuta progressivamente la domanda di esperti in grado di analizzare e comprendere la complessità dei rischi ambientali, di individuare strategie per monitorare i territori e mettere in atto piani di gestione e mitigazione. In quest’ottica, il corso si prefigge di fornire concetti di base, strumenti e tecniche per l’analisi e la gestione dei rischi ambientali a scala locale, regionale e nazionale.