Tutor Ambassador

Nel 2021, UNISS ha attivato un servizio di orientamento e di potenziamento dei servizi agli studenti in mobilità internazionale per crediti in ingresso e in uscita e per gli studenti internazionali in mobilità per titoli presso i dipartimenti con l’obiettivo di facilitare la ripresa delle attività internazionali della comunità studentesca dopo la brusca interruzione a causa dell’emergenza pandemica.
Il ruolo di Tutor Ambassador può essere ricoperto da studenti e studentesse iscritte ai corsi dell’Ateneo.
Per poter diventare Tutor Ambassador i e le partecipanti dovranno superare una selezione nell’ambito dei cosiddetti “Bandi Erasmus+ Ambassador”, pubblicati periodicamente nella sezione INTERNAZIONALE del sito di Ateneo, nonché nella relativa sezione BANDI.
Gli studenti e le studentesse che supereranno la selezione saranno inseriti/e in una graduatoria di merito e potranno ricevere un contratto per lo svolgimento di 400 ore di attività, da destinare ad attività di tutorato per la realizzazione di azioni di orientamento, promozione e potenziamento dei servizi agli studenti in mobilità internazionale in ingresso e in uscita nell’ambito del Programma Erasmus, degli altri programmi di mobilità internazionale attivati dall’Università degli Studi di Sassari e degli studenti internazionali in mobilità per titoli presso i dipartimenti dell’Università degli Studi di Sassari.
Il servizio dovrà essere svolto presso:
- i dipartimenti di assegnazione;
- l’Ufficio Erasmus e Mobilità internazionale; o
- il Centro Linguistico di Ateneo.
I/le tutor saranno assegnati/e ai dipartimenti in proporzione al volume complessivo di mobilità internazionali outgoing e incoming gestite nell’ultimo triennio.
A titolo di esempio, nell’anno 2021-2022:
- ai Dipartimenti di Agraria, Chimica e Farmacia, Giurisprudenza, Medicina Veterinaria, Scienze Biomediche e Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione è stato assegnato un singolo tutor;
- alla Struttura di Raccordo della Facoltà di Medicina e ai Dipartimenti di Scienze Umanistiche e Sociali, di Architettura, Design e Urbanistica e Scienze Economiche e Aziendali, sono stati assegnati due tutor.
L'attività viene coordinata dall’Ufficio Erasmus e Mobilità Internazionale e dai Delegati e Referenti Erasmus dei dipartimenti di destinazione.
Come accedere al servizio Tutor Ambassador
Per poter usufruire al servizio è necessario mettersi in contatti con i e le Tutor Ambassador di riferimento, riportati nella lista aggiornata in fondo a questo paragrafo.
Contatta i/la tuo/a Tutor Ambassador di riferimento per maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione e i servizi di supporto di cui potrai usufruire.
Ricordati di installare il programma Microsoft Teams o di accedere al servizio Google Meet sul tuo PC, tablet, smartphone, utilizzando il tuo indirizzo istituzionale @studenti.uniss.it per poter sfruttare al meglio i servizi messi a disposizione dall’Ateneo. Ti consigliamo di munirti di cuffie e microfono: sono due semplici strumenti per evitare eco e rumori di fondo. |
Bandi
L’attività dei Tutor Erasmus Ambassador è resa possibile grazie alla “Quota per il miglioramento dei servizi agli studenti ex L.R. 3/09” erogata dalla Regione Autonoma della Sardegna e ai fondi UE destinati all’organizzazione e al supporto delle mobilità Erasmus+.