Programma di sviluppo delle competenze 2018-2019
Calendario corsi di formazione 2018-2019
Il calendario dei corsi, suscettibile di variazioni, è il seguente:
- Architettura del Programma Horizon 2020 e regole di partecipazione – Cagliari, 27 novembre 2018
- Il programma LIFE 2014-2020 – Cagliari, 17 e 18 dicembre 2018
- Horizon 2020: aspetti amministrativi, legali e finanziari – Sassari, 19 e 20 marzo 2019
- Horizon 2020: come strutturare e scrivere una proposta di successo – Sassari, 9 aprile 2019
- Horizon 2020: aspetti amministrativi, legali e finanziari – Cagliari, 14 maggio 2019
- Il programma LIFE: buone pratiche per la scrittura della proposta – Cagliari, 30 maggio 2019
- Consortium Agreement e la gestione della proprietà intellettuale nei progetti Horizon 2020 – Sassari, 18 giugno 2019
- Project Management & Project Life Cycle in H2020 – Cagliari, 9 luglio 2019
- Horizon 2020: la fase di implementazione dei progetti – Cagliari, 17 settembre 2019
Calendario laboratori 2018-2019
Il calendario dei laboratori, suscettibile di variazioni, è il seguente:
Calendario webinar 2018-2019
Il calendario dei webinar, suscettibile di variazioni, è il seguente:
- Funzionalità specifiche della Piattaforma Participant Portal e ruoli ad essa associati – 20 novembre 2018
- Supporto nella ricerca dei partner- Principali strumenti e tool per la composizione delle partnership – 30 novembre 2018
- Horizon 2020: presentazione dei bandi ICT con scadenza aprile-giugno 2019 – 14 dicembre 2018
- Le terze parti in Horizon 2020 – 18 gennaio 2019
- Presentazione dei bandi Low Carbon Economy ed Energy Efficiency – 26 febbraio 2019
- Programma LIFE: La comunicazione nei progetti LIFE – 15 marzo 2019
- La gestione della proprietà intellettuale nelle fasi di progettazione e gestione di progetti in Horizon 2020 – 5 aprile 2019
- Horizon 2020: evitare i principali e più comuni errori finanziari – 23 maggio 2019
- Horizon Europe: verso il nono programma quadro – 12 giugno 2019
- Horizon 2020: la procedura di Amendment durante il ciclo di vita del progetto – 2 luglio 2019
- I bandi 2019 – 2020 Rural Renaissance e Sustainable Food Security di Horizon 2020 – 18 settembre 2019
- Riproposizione webinar su Horizon 2020 e LIFE 2014-2020
Videotutorial
I videotutorial sono strumenti didattici proposti dallo Sportello Ricerca europea per approfondire in maniera agile e chiara alcuni temi legati alle opportunità di finanziamento offerte dal Programma di finanziamento di ricerca e innovazione Horizon 2020 e dal Programma LIFE 2014-2020. Al fine di contribuire al rafforzamento delle competenze in queste tematiche è stata realizzata una prima serie di cinque videotutorial di rapida e facile visione.
Questi primi episodi, oltre a presentare il Programma Horizon 2020, illustrano il funzionamento del Participant Portal approfondendo nei diversi episodi le modalità di ricerca dei bandi, di gestione e presentazione dei progetti.
- Episodio 1: Il Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l'Innovazione
- Episodio 2: Participant portal: Navigare fra i partner e trovare bandi
- Episodio 3: Participant portal: ottenere un PIC e validarsi come PMI
- Episodio 4: Participant portal: come gestire i progetti
- Episodio 5: Participant portal: come presentare proposte progettuali
- Episodio 6: Generalità Strumento PMI
- Episodio 7: Scrittura di una proposta Strumento PMI
- Episodio 8: Generalità Programma LIFE
- Episodio 9: Scrittura di una proposta LIFE - Cosa fare e cosa non fare
- Episodio 10: Leggere e interpretare un 'Evaluation Summary Report'
- Episodio 11: Scrittura di una proposta Horizon 2020: cosa fare e cosa non fare (Prima parte)
- Episodio 12: Scrittura di una proposta Horizon 2020: cosa fare e cosa non fare (Seconda parte)