Polo Universitario Penitenziario
Il "Polo Universitario Penitenziario" (P.U.P.)
Il “Polo Universitario Penitenziario” (P.U.P.) dell’Università degli Studi di Sassari è un sistema integrato di coordinamento delle attività volte a consentire il conseguimento di titoli di studio di livello universitario ai detenuti e agli internati negli Istituti penitenziari afferenti ai Protocolli d’Intesa siglati dall’Ateneo rispettivamente con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (19.5.2004) e con il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Sardegna (26.3.2014), nonché ai soggetti in esecuzione penale esterna.
Workshop "Dentro e Fuori"
L'Università degli Studi di Sassari ospiterà il 14 e 15 giugno un evento dedicato al mondo del carcere intitolato "Dentro & Fuori", con riferimento all'ingresso e al'uscita da una realtà, quella carceraria appunto, ancora poco conosciuta.
Organizzano la manifestazione il Polo Universitario Penitenziario dell’Università di Sassari PUP-Uniss, la Conferenza Nazionale Universitaria dei Poli Penitenziari CNUPP, il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria PRAP, il Centro Giustizia Minorile CGM di Cagliari e l’Ufficio Interdistrettuale per l’Esecuzione Penale Esterna UIEPE di Cagliari organizzano, in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza, i corsi di laurea triennale in Scienze dell’Educazione, Comunicazione Pubblica e Professioni dell’Informazione, Servizio Sociale, il corso di laurea magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali, l’Osservatorio Sociale sulla Criminalità in Sardegna OSCRIM, il Centro Interdisciplinare Studi di Genere A.R.G.IN.O., il Laboratorio FOIST per le politiche sociali e i processi formativi, il Progetto “Il minore delinquente” (finanziato dalla Fondazione di Sardegna) dell’Università di Sassari; il Tribunale di Sorveglianza di Sassari, il Centro Studi per la Scuola Pubblica CESP, il Consiglio dell’Ordine Forense di Sassari, la Camera Penale di Sassari "Enzo Tortora", il Consiglio Regionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali CROAS, l’Ordine dei Giornalisti della Sardegna, l’Associazione Nazionale Funzionari del Trattamento ANFT, l’Associazione Antigone e Amnesty International.
Il workshop "Dentro & Fuori", volto alla formazione e informazione sul mondo penitenziario e parte del Piano di Comunicazione del Polo Universitario Penitenziario dell’Università di Sassari, si svolgerà a Sassari, nelle aule del Dipartimento di Giurisprudenza, nei giorni venerdì 14 e sabato 15 giugno 2019.
Vai alla pagina dedicata:
Chi ha diritto
I detenuti e gli internati, italiani e stranieri, presenti negli Istituti penitenziari afferenti ai Protocolli d’Intesa o i soggetti in esecuzione penale esterna sul territorio della Regione Sardegna che, in possesso dei requisiti previsti dalla legge, intendano immatricolarsi o siano iscritti a corsi universitari presso l’Università degli Studi di Sassari.
I servizi
L’Università degli Studi di Sassari garantisce agli studenti afferenti al P.U.P. un regime di tassazione equo e commisurato al regime di detenzione.
Negli Istituti penitenziari afferenti ai Protocolli d’Intesa l’Università degli Studi di Sassari garantisce la didattica per tutti i corsi di studio attivati, adottando metodiche formative flessibili e specifiche per l’utenza studentesca in regime di detenzione.
L’Università degli Studi di Sassari, per sostenere lo studio individuale, garantisce agli studenti in regime di detenzione l’accesso alle risorse librarie attraverso le seguenti modalità: a) prestito con delega presso le biblioteche dell’ateneo; b) prestito interbibliotecario tra le biblioteche dell’ateneo e le biblioteche carcerarie o altre biblioteche accreditate che supportino quelle carcerarie; c) acquisto di testi da parte dell’Università, rimborsati dall’Ente Regionale per lo Studio Universitario (E.R.S.U.) di Sassari secondo le norme stabilite dalla convenzione tra E.R.S.U. e UNISS del 22.12.2015. I testi sono consegnati dall’Università in comodato d’uso gratuito agli istituti penitenziari per un anno solare, rinnovabile.
L’Università degli Studi di Sassari, in accordo con il Provveditorato per l’Amministrazione Penitenziaria della Sardegna, con i Direttori degli Istituti coinvolti nel Protocollo e nel rispetto delle norme di sicurezza, provvederà ad erogare i servizi informatici fruibili sul sito www.uniss.it anche agli studenti afferenti al P.U.P., in applicazione della Circolare del D.A.P. del 02.11.2015 sulle “Possibilità di accesso ad Internet da parte dei detenuti”.
Il Self Studenti
La piattaforma Self Stundenti dell’Università di Sassari permette di gestire da qualsiasi postazione internet le iscrizioni, le carriere e tutti i dati degli studenti.
CNUPP, Conferenza Nazionale dei Delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari
La Conferenza Nazionale dei Delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari (CNUPP), istituita presso la CRUI il 9 aprile 2018, rappresenta la formalizzazione del Coordinamento dei responsabili di attività di formazione universitaria in carcere. Il Delegato del Rettore UNISS fa parte del Consiglio Direttivo, coordinato dal Delegato dell'Università di Torino, insieme ai Delegati Rettorali delle Università di Napoli Federico II, Padova e Pisa.