Evento finale e risultati
Venerdì 16 ottobre 2015, dalle 9 alle 14, presso lo spazio esterno allo stabile di via Rockefeller 54, verranno presentati i progetti e i risultati dei 10 Progetti Pilota di sviluppo congiunti Università-Impresa, finanziati dalla Università degli Studi di Sassari attraverso il WP 2.3 Organizzazione di interventi di tipo Azioni Pilota del Progetto Innova.Re. (P.O.R. Sardegna 2007-2013):
1. AIMS - Accessibilità Intellettuale al Museo Sostenibile
Settore: Museologia
Responsabile scientifico: Prof.ssa Antonella Camarda
Aziende Partner: Tiscali spa e Fondazione Nivola
2. CANOPP - Sintesi e valutazione biologica di nuovi ligandi bivalenti attivi sui recettori MOP-CB1 a potenziale attività analgesica
Settore: Farmaceutico
Responsabile scientifico: Prof. Gérard Aime Pinna
Aziende Partner: KemoTech S.R.L.
3. ECOCYNARA - Innovazione verso la sostenibilità del sistema colturale del carciofo a scala aziendale: “Spinoso Sardo” in regime biologico
Settore: Agronomia, coltivazioni erbacee e genetica
Responsabile scientifico: Prof. Luigi Ledda
Aziende Partner: Sinis Agricola, Consorzio Agrario del Sinis - Cabras
4. IFSNS-Cheese-S - Innovate the Food Safety Network for Sheep CHEESE in Sardinia
Settore: Ispezione degli Alimenti di Origine Animale
Responsabile scientifico: Prof. Enrico Pietro Luigi De Santis
Aziende Partner: F.lli Pinna Industria Casearia S.P.A, Cooperativa Allevatori Ovini C.A.O. soc. coop. Agr.
5. INNOVAQUA - Acqua: innovazione di processo e di prodotto
Settore: Tecnologia alimentare
Responsabile scientifico: Prof. Luigi Montanari
Aziende Partner: San Martino S.R.L.
6. LANDY - LANdscape DYnamics. Strategie di rappresentazione, monitoraggio e comunicazione dei processi urbani e ambientali e dei rischi ad essi connessi
Settore: Informazione territoriale. Strumenti software e applicativi per la gestione del territorio
Responsabile scientifico: Prof. Enrico Cicalò
Aziende Partner: NeMeA Sistemi
7. MADAR - Modelli matematici per la simulazione dei fenomeni di degrado strutturale in area archeologica. Il caso del Parco Archeologico di Porto Torres
Settore: Matematica
Responsabile scientifico: Prof.ssa Margherita Solci
Aziende Partner: Impresa Luciano Sini, Nurjana Technologies
8. MICROBEE(R) - Innovazioni microbiologiche per microbirrifici
Settore: Tecnologia alimentare
Responsabile scientifico: Prof. Marilena Budroni
Aziende Partner: Costa Ovest S.N.C., Luppolo & Birra S.R.L., Dolmen S.R.L., Microbirrificio Lara, Birrificio P3 S.N.C., La Volpe e il Luppolo di Frau Christian, Azienda Agricola Michele Piras, Birrificio Nora S.R.L.
9. PASGLUFREE - Pasta fresca tradizionale gluten free: Estensione della shelf life della seada
Settore: Tecnologia alimentare
Responsabile scientifico: Prof. Antonio Piga
Aziende Partner: Isola della Salute di Angela Mureddu, La Sfoglia d’Oro di Calisai Francesco & C. S.N.C., Pastificio Sapori di Sardegna, Enodolciaria
10. U.L.T.R.A. - Uav And Lidar Technology For Remote Sensing In Archaeology
Settore: Archeologia
Responsabile scientifico: Prof. Marco Milanese
Aziende Partner: Globi S.R.L, Oben S.R.L.
L'evento prevede: un'area espositiva, la presentazione orale dei Progetti e l’inaugurazione del FabLab Uniss.