Iscrizione ai corsi singoli
Scadenze compilazione domanda on-line
La richiesta di partecipazione ai corsi singoli per l’a.a. 2021/2022 può essere presentata:
- Dal 1 agosto 2022 al 15 ottobre 2022 periodo entro cui è possibile la compilazione della domanda on-line di iscrizione al 1° semestre dei corsi singoli che afferiscono ai Corsi di Studio con obbligo di frequenza; per tutti i Corsi di studio senza obbligo di frequenza l’immatricolazione può essere richiesta durante tutto l’anno accademico e fino al 31 luglio 2023.
- Dal 7 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 periodo entro cui è possibile la compilazione della domanda on-line di iscrizione al 2° semestre dei corsi singoli che afferiscono ai Corsi di Studio con obbligo di frequenza; per tutti i Corsi di studio senza obbligo di frequenza l’immatricolazione può essere richiesta durante tutto l’anno accademico e fino al 31 luglio 2023.
Compilazione domanda on-line: i passi da seguire
PRIMO PASSO: REGISTRAZIONE AL “SELF STUDENTI UNISS”
La registrazione dei propri dati su Self Studenti Uniss è la prima operazione necessaria per qualsiasi tipo di accesso ai servizi dell’Ateneo; di seguito sono descritte le varie fasi per la registrazione, è inoltre disponibile un videotutorial al link https://www.youtube.com/watch?v=0MTTFmSY4x0 come supporto per la compilazione dei campi.
•Fase 1: Collegamento
Per effettuare la registrazione online è necessaria la disponibilità di un collegamento ad Internet e l’installazione di Adobe Reader® o altro software per la generazione di file pdf.
Per collegarsi al sito dei servizi online, dalla pagina iniziale www.uniss.it, si deve cliccare nella sezione “Self Studenti Uniss”, oppure digitare direttamente il sito https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do
•Fase 2: Accesso all’area riservata dei servizi online
Per accedere all’area riservata occorre autenticarsi cliccando su Login e inserire il proprio nome utente e la password ottenuti a seguito della registrazione. Se non si è in possesso delle credenziali di accesso, occorre seguire la Fase 3, per la registrazione dei propri dati.
•Fase 3: Assegnazione credenziali per coloro che non sono mai stati iscritti presso l’Università di Sassari.
Nel caso in cui non ci sia mai stata un’iscrizione ad un corso di studi dell’Università di Sassari e le credenziali non siano mai state attribuite, per accedere all’area riservata dei Servizi online si dovrà procedere alla registrazione cliccando su “Registrazione” nel menù a sinistra all’interno della sezione self-studenti.
Nella pagina Registrazione Web apparirà la check-list che riassume tutte le informazioni che verranno richieste al fine della registrazione. Per procedere si dovrà cliccare sul pulsante rosso registrazione web, in fondo alla check-list. Le informazioni che verranno richieste riguardano il proprio codice fiscale, dati personali, dati di residenza e/o domicilio, recapiti vari (e-mail, cellulare, ecc.). Dopo aver inserito le informazioni richieste il sistema chiederà di inserire una password, che deve essere necessariamente formata da 8 caratteri alfanumerici, e di confermarla.
Successivamente, apparirà il riepilogo della registrazione, con l’indicazione di tutti i dati inseriti, e la contemporanea richiesta di conferma. Effettuata la conferma, la registrazione è completata e verrà data la possibilità di stampare il riepilogo della registrazione.
Inserendo nome utente e password nel login, procedere all’autenticazione e accedere all’area riservata dei Servizi online agli studenti. Il sistema invierà le credenziali all’indirizzo e-mail indicato nella registrazione.
N.B.
Recupero credenziali (nome utente e password): Nel caso in cui non si ricordino le credenziali per accedere ai servizi online si possono recuperare cliccando su "Password dimenticata" nel menù a sinistra. Inserendo il codice fiscale si può richiedere l'invio di una e-mail contenente le credenziali all'indirizzo di posta elettronica presente in banca dati. Qualora non sia presente un indirizzo di posta elettronica, o questo non sia più attivo, occorre inviare una e-mail all’indirizzo helpesse3@uniss.it. Nella mail dovranno essere indicati oltre i dati anagrafici (nome cognome luogo e data di nascita) anche il codice fiscale. Alla mail dovrà essere allegato il file con l’immagine di un documento di identità. La password sarà inviata all’indirizzo mail indicato entro tre giorni lavorativi.
SECONDO PASSO: IMMATRICOLAZIONE AI CORSI SINGOLI
Per procedere all’immatricolazione, nell’Area Self Studenti Uniss, dopo aver inserito le proprie credenziali, nel menù a sinistra, cliccare su Segreteria e poi su Immatricolazione ai corsi ad accesso libero. Occorre selezionare “Corsi singoli italiani”. Infine, occorre proseguire nella compilazione della domanda di immatricolazione finché il sistema riporta ad una schermata riassuntiva di tutte le informazioni legale al profilo di studente. Non occorre stampare la domanda di immatricolazione; è tuttavia possibile e consigliato salvare sul proprio pc una copia in pdf della stessa.
TERZO PASSO: SCELTA DEGLI INSEGNAMENTI
Una volta completata la compilazione della domanda di immatricolazione on-line NON È RICHIESTA LA STAMPA E LA CONSEGNA DELLA DOMANDA CARTACEA (è possibile e consigliato salvare una copia in pdf sul proprio PC come promemoria).
Lo studente dovrà successivamente:
- inserire le informazioni personali sul Self Studenti, comprese foto e eventuali documenti da allegare
- scaricare e compilare il modulo e inviarlo agli indirizzi mail cssfiorebianco@uniss.it (Polo scientifico) o csszirulia@uniss.it (Polo umanistico)
Le Segreterie Studenti verificheranno le informazioni inserite, la foto ed i documenti allegati, attivando l’immatricolazione ai corsi prescelti e provvedendo alla generazione delle tasse universitarie.
L’iscrizione al corso singolo diventa definitiva con l’incasso, da parte dell’Università, delle tasse universitarie.
Le Segreterie Studenti effettueranno le verifiche sulla documentazione inserita dallo studente durante la domanda di immatricolazione, e potranno eventualmente contattare lo studente per l’aggiornamento o la modifica di eventuali informazioni o documenti non considerati validi; in caso di mancata integrazione di tali documenti, la carriera dello studente può essere temporaneamente sospesa.
QUARTO PASSO: PAGAMENTI
Nel portale Self Studenti Uniss, alle sezioni Segreteria, “Pagamenti”, è possibile visualizzare gli importi delle tasse da pagare. Per perfezionare l’immatricolazione è necessario il pagamento delle tasse universitarie. L’unica modalità di pagamento ammessa è il Pago PA (vedi guida)
Maggiori informazioni
Per informazioni in merito alla scelta degli insegnamenti contattare i Referenti Didattici dei Dipartimenti; per informazioni sulla procedura amministrativa per l’immatricolazione contattare, preferibilmente via mail, la Segreteria Studenti di riferimento