Contemporanea iscrizione a due corsi di studio

La Legge del 12 aprile 2022, n. 33, ed il decreto n. 930 del 29 luglio 2022 del ministro dell’Università e della Ricerca, hanno disciplinato le modalità per facilitare la contemporanea iscrizione degli studenti a due diversi corsi di laurea, di laurea magistrale o di master, con l’eccezione dei corsi di specializzazione medica, anche presso più università, scuole o istituti superiori a ordinamento speciale a partire dall'a.a. 2022-2023.
Al momento la normativa non riguarda l’iscrizione contemporanea a due corsi universitari ad accesso programmato a livello nazionale (es. Medicina e Chirurgia e Medicina Veterinaria), e per facilitare la doppia iscrizione ai corsi di alta formazione artistica, musicale e coreutica; per autorizzare la doppia iscrizione per tali corsi occorrerà attendere eventuali ulteriori interventi legislativi.

Nel dettaglio, la norma ha previsto che gli studenti possono iscriversi contemporaneamente:

  • a due corsi di studio se appartengono a classi di laurea o di laurea magistrale diverse e se i due corsi si differenziano per almeno due terzi delle attività formative, conseguendo due titoli di studio distinti;
  • ad un corso di laurea o di laurea magistrale e a un corso di master, di dottorato di ricerca o di specializzazione, ad eccezione dei corsi di specializzazione medica;
  • ad un corso di dottorato di ricerca o di master e a un corso di specializzazione medica. Nel caso di contemporanea iscrizione a un corso di dottorato di ricerca e a un corso di specializzazione medica, la frequenza contestuale è disciplinata dai regolamenti di autonomia delle singole università;
  • ad un corso di dottorato di ricerca o di master e a un corso di specializzazione non medica;
  • a due corsi ordinari di Scuole o Istituti superiori ad ordinamento speciale.

Nel caso in cui uno dei due corsi di studio sia a frequenza obbligatoria (escludendo da questa casistica i corsi per i quali la frequenza obbligatoria è prevista solo per attività laboratoriali e di tirocinio), è consentita l’iscrizione a un secondo corso di studio che non presenti obblighi di frequenza.

Modulistica e FAQ

Per poter procedere con la doppia iscrizione in attesa che venga implementata una procedura automatica su ESSE3, gli studenti interessati devono compilare l’apposito modulo e trasmetterlo all’indirizzo indicato. La domanda verrà esaminata dagli uffici didattici competenti e, in presenza dei requisiti necessari, si procederà con la formalizzazione della ulteriore iscrizione.