Annualità 2016: risorse Fondazione di Sardegna e L.R. 7/2007
Rendicontazione
Entro 30 giorni dalla scadenza dei progetti i Responsabili scientifici sono tenuti a trasmettere la relazione scientifica e la rendicontazione dei costi sostenuti all’ufficio Ricerca e Qualità. Entro la scadenza del progetto dovranno essere acquisiti tutti i titoli di spesa (es. fatture) che si intendono rendicontare e per i quali dovranno essere emessi appositi ordinativi di pagamento quietanzati entro la data di scadenza fissata per la rendicontazione.
Proroghe scadenza progetti - COVID19
Approvazione atti e ammissione al finanziamento (D.R. 2797/2018)
RIAPERTURA Bando competitivo Fondazione di Sardegna – 2016 per progetti di ricerca con revisione tra pari (D.R. 1210/2018)
Il “Bando competitivo Fondazione di Sardegna – 2016 per progetti di ricerca con revisione tra pari” è riaperto a favore dei docenti precedentemente esclusi dalla partecipazione al bando pubblicato con D.R. 1350, prot. 17458 del 9 maggio 2017, in servizio presso l’Università degli studi di Sassari alla data del 26 giugno 2017, data di scadenza del bando pubblicato con D.R. 1350/2017.
I soggetti interessati a partecipare al presente bando devono presentare il progetto utilizzando esclusivamente il sistema informatico messo a disposizione dall’Università degli studi di Sassari https://servizi.uniss.it/cfpfbs/
Per accedere alla piattaforma informatica di presentazione dei progetti è sufficiente l’utilizzo delle credenziali di accesso alla Banda Larga di Ateneo.
Il progetto, redatto in lingua italiana o inglese, a scelta del proponente, deve essere presentato entro e non oltre il 15 maggio 2018.
N.B: Restano ferme le proposte progettuali già presentate e le valutazioni già effettuate a valere sul “Bando competitivo Fondazione di Sardegna – 2016 per progetti di ricerca con revisione tra pari”, pubblicato dall’Università degli studi di Sassari con D.R. 1350, prot. 17458 del 9 maggio 2017.
Documentazione riapertura Bando
Bando competitivo Fondazione di Sardegna – 2016 per progetti di ricerca con revisione tra pari (D.R. 1350/2017)
Il bando prevede il finanziamento di progetti di ricerca svolti da gruppi di ricerca indipendenti e di elevata qualità scientifica, sotto il coordinamento scientifico del soggetto proponente.
I progetti devono riguardare attività di ricerca di base ovvero attività che mirano all'ampliamento delle conoscenze scientifiche e tecniche non connesse a specifici e immediati obiettivi industriali e commerciali.
I progetti devono far riferimento alle aree di seguito indicate:
- scienze matematiche, informatiche, fisiche, chimiche e ingegneristiche;
- scienze della terra e dell’ambiente;
- scienze della vita;
- scienze umane e sociali.
I soggetti interessati a partecipare al presente bando devono presentare il progetto utilizzando esclusivamente il sistema informatico messo a disposizione dall’Università degli studi di Sassari https://servizi.uniss.it/cfpfbs/
Per accedere alla piattaforma informatica di presentazione dei progetti è sufficiente l’utilizzo delle credenziali di accesso alla Banda Larga di Ateneo.
Il progetto, redatto in lingua italiana o inglese, a scelta del proponente, deve essere trasmesso entro e non oltre il 26 giugno 2017.