Voci ostinate e contrarie, movimenti di protesta e processi di democratizzazione in Asia e nel mondo arabo
Gli eventi delle "Rivoluzioni arabe", note anche in Occidente come "Primavera araba", iniziati alla fine del 2010, hanno ispirato nel corso degli ultimi anni nuovi movimenti di protesta e di opposizione in tutto il mondo. Molti di questi movimenti sono nati nell'ambito delle università e, di qui, si sono mescolati nelle piazze con i lavoratori, che chiedevano diritti e giustizia sociale. Fra i più recenti, i movimenti di protesta di Hong Kong dell'ottobre del 2014, hanno riportato al centro dell'attenzione dei media e dell'opinione pubblica nuove e vecchie voci del dissenso. In un contesto politico come quello occidentale in cui le analisi tendono generalmente a concentrarsi su specificità (vere o presunte), come il dato religioso (mondo musulmano) o quello meramente economico (l'emergenza economica dell'Asia), il ciclo di seminari intende proporre un'analisi multidisciplinare sul conflitto sociale emergente in Asia e nel mondo arabo.